polveri commerciali FIOCCHI
-
- Livello 1
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/01/2018, 13:23
polveri commerciali FIOCCHI
Gentili tutti,
al poligono ho notato (ed anche un commissario lo ha rilevato) che gli ultimi lotti di cartucce Fiocchi devono avere una nuova polvere… i bossoli sparati sono come nuovi. Non hanno il minimo residuo di combustione. Sembrano nuovi. Lo avete notato?
al poligono ho notato (ed anche un commissario lo ha rilevato) che gli ultimi lotti di cartucce Fiocchi devono avere una nuova polvere… i bossoli sparati sono come nuovi. Non hanno il minimo residuo di combustione. Sembrano nuovi. Lo avete notato?
-
- Livello 1
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/01/2018, 13:23
Re: polveri commerciali FIOCCHI
Anche io ricarico (da poco e con pochissima esperienza). La curiosità nasce dal fatto che la polvere usata in queste munizioni non lascia alcun residuo. I bossoli sembrano realmente lavati e puliti. Se non ci fosse l'innesco inserito sembrerebbero nuovi di fabbrica…..Alpha63 ha scritto:Ciao,
la maggioranza di noi ricarica... però se finalmente fiocchi si decide a curare di più la qualità di questa fascia di prodotti è una buona notizia. Anzi, c'è da dire "era ora".
La cosa riguarda uno o più lotti?
Re: polveri commerciali FIOCCHI
Come scritto in altri post, confermo l'ottima valutazione che, io e mio figlio, diamo alle polveri Fiocchi.
FRex Red e Green, per le corte, non sfigurano assolutamente nei confronti di VV 320/340 (IMHO).
La fumosità è identica (almeno per le dosi che utilizziamo noi). Unica differenza, il sapore che rimane
in bocca dopo aver sparacchiato almeno un centinaio di cartucce. La fiocchi lo lascia dolciastro mentre
la VV, più acre ed amaro. E' come se uno dovesse confrontare il Lambrusco col Barbera.
Ma guarda, ho trovato invece una differenza.
Cosa cavolo ci fanno una trentina di € in più nel mio portafoglio ?

FRex Red e Green, per le corte, non sfigurano assolutamente nei confronti di VV 320/340 (IMHO).
La fumosità è identica (almeno per le dosi che utilizziamo noi). Unica differenza, il sapore che rimane
in bocca dopo aver sparacchiato almeno un centinaio di cartucce. La fiocchi lo lascia dolciastro mentre
la VV, più acre ed amaro. E' come se uno dovesse confrontare il Lambrusco col Barbera.
Ma guarda, ho trovato invece una differenza.
Cosa cavolo ci fanno una trentina di € in più nel mio portafoglio ?






Re: polveri commerciali FIOCCHI
Hanno un costo decisamente inferiore, meno del 50%. Confermo. Differenze per il tiro
e le ricariche che pratichiamo noi, non ne abbiamo riscontrate ma foss'anche, per un prezzo
del genere, chiuderemmo un occhio.

e le ricariche che pratichiamo noi, non ne abbiamo riscontrate ma foss'anche, per un prezzo
del genere, chiuderemmo un occhio.

-
- Livello 1
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/01/2018, 13:23
Re: polveri commerciali FIOCCHI
Guarda, io ricarico con la Frex Green… ma i residui ci sono eccome. Le cartucce nuove commerciali Fiocchi (prese al poligono) invece lasciano zero residui…. Non credo che per le ricariche sia questione di dosi, inneschi o crimpature… La polvere delle cartucce commerciali deve essere diversa...ranger.78 ha scritto:https://www.fiocchi.com/media/product_l ... ri2018.pdf
Se si legge le caratteristiche della Green ad esempio appare scritto che "è caratterizzata dal basso livello di residui incombusti"
Re: polveri commerciali FIOCCHI
una buona combustione( che dara residui minimi) è data propio da quantità di propelente, inesco e crimpature.... cmq le poveri fiocchi sono lovex che è un'ottima polvere... 

Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer
Bud Spencer

- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: polveri commerciali FIOCCHI
Quoto quanto detto sopra , ormai e' da un 3 anni che la usoha molte qualità positive , parlo della green , ma un po di sporco la combustione le lascia , almeno sulle armi che adopero 45 e 9x21 la lascia anzi nella 9 cz dentro il carrello e fusto trovo dei piccoli granelli color sabbia , ho chiesto a un altro ricaricatore e mi ha confermato che anche sulla tanfoglio ha trovato piccoli residui , c'e' da dire che cmq è economica e si dosa bene , con volumetria diversa dalla gialla , che conosco poco , puo' essere che ti riferivi a questa.albertominelli@Gmail.com ha scritto:Guarda, io ricarico con la Frex Green… ma i residui ci sono eccome. Le cartucce nuove commerciali Fiocchi (prese al poligono) invece lasciano zero residui…. Non credo che per le ricariche sia questione di dosi, inneschi o crimpature… La polvere delle cartucce commerciali deve essere diversa...ranger.78 ha scritto:https://www.fiocchi.com/media/product_l ... ri2018.pdf
Se si legge le caratteristiche della Green ad esempio appare scritto che "è caratterizzata dal basso livello di residui incombusti"
Saluti Marc
Re: polveri commerciali FIOCCHI
ranger.78 ha scritto:cisco60 ha scritto:Hanno un costo decisamente inferiore, meno del 50%. Confermo. Differenze per il tiro
e le ricariche che pratichiamo noi, non ne abbiamo riscontrate ma foss'anche, per un prezzo
del genere, chiuderemmo un occhio.
Parli delle B&P o delle Fiocchi??
Fiocchi.

Re: polveri commerciali FIOCCHI
Sabato ho sparato con la rivoltella cal. 357 Mag.
Cinquanta proiettili commerciali e cinquanta ricaricati con polvere Fiocchi FRex Green.
Non ho riscontrato alcun minimo residuo di polvere incombusta. Se penso che in passato,
i commerciali della Fiocchi cal. 22 lr mi hanno riempito di granelli la carabina, mi sembra
un miracolo ma è ciò che ho riscontrato. A me sembra strano che i residui non dipendano
anche dal tipo e componenti per la ricarica che vengono usati. Però, non me ne intendo più
di tanto. Di solito, faccio così. Mi documento, rompo le scatole a voi amici, provo, eventualmente
correggo ma quando raggiungo ciò che mi garba, non lo mollo più.

Cinquanta proiettili commerciali e cinquanta ricaricati con polvere Fiocchi FRex Green.
Non ho riscontrato alcun minimo residuo di polvere incombusta. Se penso che in passato,
i commerciali della Fiocchi cal. 22 lr mi hanno riempito di granelli la carabina, mi sembra
un miracolo ma è ciò che ho riscontrato. A me sembra strano che i residui non dipendano
anche dal tipo e componenti per la ricarica che vengono usati. Però, non me ne intendo più
di tanto. Di solito, faccio così. Mi documento, rompo le scatole a voi amici, provo, eventualmente
correggo ma quando raggiungo ciò che mi garba, non lo mollo più.

Re: polveri commerciali FIOCCHI
E' a questo che deve il forum Cisco... 

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"