Rock chucker
-
- Livello 1
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 24/12/2010, 17:55
Re: Rock chucker
io la uso da decenni, pulendola raramente, per tutti i calibri possibili e ancora funziona perfettamente.
se devi ricaricare cartucce da bench rest forse non è il massimo, ma se cerchi una pressa indistruttibile hai fatto la scelta giusta.
se devi ricaricare cartucce da bench rest forse non è il massimo, ma se cerchi una pressa indistruttibile hai fatto la scelta giusta.
Re: Rock chucker
Hai preso il top della gamma, non ti preoccupare del "grattino"...
Per i dies del .222, procurati il set sia col totale che col colletto, ogni tot
ricalibrate soli col colletto, fai una passata col totale e riporti a quota tutte
le dimensioni del bossolo...
Dato che uso solo RCBS non so risponderti per l' uso di dies diversi montati sulla pressa...

Per i dies del .222, procurati il set sia col totale che col colletto, ogni tot
ricalibrate soli col colletto, fai una passata col totale e riporti a quota tutte
le dimensioni del bossolo...
Dato che uso solo RCBS non so risponderti per l' uso di dies diversi montati sulla pressa...

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
-
- Livello 4
- Messaggi: 4600
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Rock chucker
Non preoccuparti per la sensazione di attrito, è normale e con l'uso andrà via, ne ho una uguale da un paio di anni e fa il suo sporco lavoro alla grande.
Se cerchi qualità in un set di dies ti consiglio Redding competition, spendi una sola volta ma non te ne pentirai, te lo assicuro.
Ciao
Se cerchi qualità in un set di dies ti consiglio Redding competition, spendi una sola volta ma non te ne pentirai, te lo assicuro.
Ciao
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
Re: Rock chucker
Alfio hai posta...............................
-
- Livello 1
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:54
Re: Rock chucker
Buon giorno. La scelta della RC è ottima. È una delle più robuste, io ce l'ho da oltre 20 anni e non mi mai tradito. Per quanto riguarda il pistone pulisci bene e lubrifica leggermente con grasso al litio, togli l'eccesso e....vai. Non lasciarla mai asciutta. E' probabile che ci sia qualche rediduo di lavorazione nella struttura della pressa cioe nel punto dove scorre il pistone oppure che vi sia una piccola eccentricita tra pistone e base di scorrimento.
Per quanto riguarda i dies io ti consiglio i redding competition, per intenderci quelli con i bushing, e acquistandone due o tre al massimo potrai adattarli ai bossoli di varie marche e di spessori diversi. Io li uso per la ricarica del 223R per un Police e ne sono soddisfattissimo. Ho controllato l'assialita' palla-bossolo e sono perfetti. Io personalmente ho acquistato il resizing con bushing,il body(non il full) e l'inseritore. Non ho assolutamente bisogno del factory crimp perché non ce n'e' bisogno, in quanto usando i dies in modo corretto unitamente al bushing idoneo dai alla palla la tensione giusta perche' la stessa non si muova.
Spero di esserti stato d'aiuto. Buona ricarica. MR
Per quanto riguarda i dies io ti consiglio i redding competition, per intenderci quelli con i bushing, e acquistandone due o tre al massimo potrai adattarli ai bossoli di varie marche e di spessori diversi. Io li uso per la ricarica del 223R per un Police e ne sono soddisfattissimo. Ho controllato l'assialita' palla-bossolo e sono perfetti. Io personalmente ho acquistato il resizing con bushing,il body(non il full) e l'inseritore. Non ho assolutamente bisogno del factory crimp perché non ce n'e' bisogno, in quanto usando i dies in modo corretto unitamente al bushing idoneo dai alla palla la tensione giusta perche' la stessa non si muova.
Spero di esserti stato d'aiuto. Buona ricarica. MR
Re: Rock chucker
Ottima Alfio, ce l'ho anche io da tanti anni, sempre perfetta e robustissima , adatta alle cartucce rifle. per quanto riguarda i dies, io che non ho ambizioni da bench rest mi trovo benissimo con i Redding normali per il 223. E domenica con la Lovex e palle Sierra mi è scappata una rosatina di 5 colpi in un cm quadrato ai 100 metri. Commento degli amici: tutto culo! Ciao S. 

C'era una volta Sergiuccio!
-
- Livello 1
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:54
Re: Rock chucker
Ciao,ma non sono d'accordo con i tuoi amici, i quali hanno torto perche' il culo si ha quando 1-2 colpi vanno a segno, non cinque.abc ha scritto:Ottima Alfio, ce l'ho anche io da tanti anni, sempre perfetta e robustissima , adatta alle cartucce rifle. per quanto riguarda i dies, io che non ho ambizioni da bench rest mi trovo benissimo con i Redding normali per il 223. E domenica con la Lovex e palle Sierra mi è scappata una rosatina di 5 colpi in un cm quadrato ai 100 metri. Commento degli amici: tutto culo! Ciao S.
Cordialmente MR

Re: Rock chucker
A onor del vero le altre 5 rosate stavano in 3 0 4 cm quadrati. La migliore la prima a canna fredda e pulita, poi siccome non ho molta pazienza e non pulisco la canna ogni 5 colpi come fanno quelli bravi, le rosate si allargano inevitabilmente. Comunque l'importante è divertirsi. S. 

C'era una volta Sergiuccio!
Re: Rock chucker
Se ti piace quel set, posso dirti che lo utilizzo da tre anni ed è davvero molto comodo, sopratutto il seater. Se devo consigliarti il nuovo e non vuoi magheggiare con bussole varie, ti direi vai di Forster e non sbagli.Alpha63 ha scritto:Per il mio sparacchiamento credo che vada più che bene, ho scelto la più robusta perchè ho in mente di fare qualche esperimento, tipo ricavare bossoli partendo da altri ecc. ecc.
L'importante per la precisione sono i dies, ovvio che la pressa non deve avere giochi, ma salvo prendere una C da pochi euro credo che nessuna pressa ne abbia.
Ho visto su armiusate un set RCBS competition+factory crimp redding a 150 euro "usati una sola volta" (seeeee, come no) credi che possa essere un buon acquisto?
Se mi faccio mandare delle foto cosa devo attenzionare?
-
- Livello 1
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:54
Re: Rock chucker
Ciao Alfa63 ti sei comperato una delle migliori presse monostazione e ne cerchi una usata per decapsulare!!!! Scusa ma la cosa mi fa sorridere e mi fa pensare ad un episodio realmente accaduto ad un signore vicino di casa il quale si scopava la moglie solo ogni 8/10 giorni perche' era convinto che usando questo ritmo si sarebbe "conservato" fino a tarda eta'. Destino ha voluto che mal gli incolse, perche' detto tizio ci rimise le penne in un incidente, e sai come e' finita? La moglie,pardon,la vedova si e' subito consolata con un altro e adesso scopa piu' di prima!!!.Alpha63 ha scritto:Oggi ho realizzato l'asse sulla quale ho fissato la pressa, l'asse a sua volta si fissa al tavolo da ricarica (autocostruito) con un sistema a morsetti di legno autocostruiti anch'essi.
Azionando ripetutamente la leva mi sa che i grattamenti sono solo frutto delle mie seghe mentali.
Non la uso ancora, prima voglio trovarne una usata anche in pessime condizioni, da prendere a bassissimo prezzo, da usare solo per decapsulare, per preservare la pressa nuova dai residui carboniosi degli inneschi e mantenerla pulita.
A proposito, qualcuno di voi ha una vecchia pressa da dar via?
Morale: hai un'ottima pressa, usala senza pregiudizi e e senza particolari attenzioni se non quelle suggerite da me, e vai..!
Ma quando la consumi una Rock Chucker?
Risparmia quei soldi e accattati i dies competition e non te ne pentirai.
Buona ricarica .
-
- Livello 4
- Messaggi: 4600
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Rock chucker
Carino il confronto, ma a posto di Alfio io una grattatina me la darei........mariorossi ha scritto:Ciao Alfa63 ti sei comperato una delle migliori presse monostazione e ne cerchi una usata per decapsulare!!!! Scusa ma la cosa mi fa sorridere e mi fa pensare ad un episodio realmente accaduto ad un signore vicino di casa il quale si scopava la moglie solo ogni 8/10 giorni perche' era convinto che usando questo ritmo si sarebbe "conservato" fino a tarda eta'. Destino ha voluto che mal gli incolse, perche' detto tizio ci rimise le penne in un incidente, e sai come e' finita? La moglie,pardon,la vedova si e' subito consolata con un altro e adesso scopa piu' di prima!!!.Alpha63 ha scritto:Oggi ho realizzato l'asse sulla quale ho fissato la pressa, l'asse a sua volta si fissa al tavolo da ricarica (autocostruito) con un sistema a morsetti di legno autocostruiti anch'essi.
Azionando ripetutamente la leva mi sa che i grattamenti sono solo frutto delle mie seghe mentali.
Non la uso ancora, prima voglio trovarne una usata anche in pessime condizioni, da prendere a bassissimo prezzo, da usare solo per decapsulare, per preservare la pressa nuova dai residui carboniosi degli inneschi e mantenerla pulita.
A proposito, qualcuno di voi ha una vecchia pressa da dar via?
Morale: hai un'ottima pressa, usala senza pregiudizi e e senza particolari attenzioni se non quelle suggerite da me, e vai..!
Ma quando la consumi una Rock Chucker?
Risparmia quei soldi e accattati i dies competition e non te ne pentirai.
Buona ricarica .

Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
Re: Rock chucker
Fatto....
rifatto....
ri-rifatto.....
ecc. ecc.[/quote]
Fermati, acc. troppo tardi! dopo il terzo rifatto sei entrato in zona pugnette!!! S.

rifatto....
ri-rifatto.....
ecc. ecc.[/quote]
Fermati, acc. troppo tardi! dopo il terzo rifatto sei entrato in zona pugnette!!! S.



C'era una volta Sergiuccio!
Re: Rock chucker
Poi diventi cieco e non fai rosate strette...
Però, però un saggio passato tra i più diceva "toccatevi, perché l' amore e' cieco"
Atroce dilemma...

Però, però un saggio passato tra i più diceva "toccatevi, perché l' amore e' cieco"
Atroce dilemma...

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
Re: Rock chucker

C'era una volta Sergiuccio!