Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva fornirmi delle ricariche valide per il 45/75 che uso da qualche anno esclusivamente per il tiro in poligono e che adesso vorrei utilizzare per la caccia di selezione a 100 max 150 m.
Io ricarico con pyrodex e polvere nera svizzera no' 2 fino al limite massimo leggermente pressata dalla palla da 350 grani flat noose ma vorrei qualcosa di un po' più spinto (se possibile) mantenendo la buona precisione che ho avuto fin ora, anche con polveri infumi.
Sparo con carabina a leva Uberti Centennial 1876.
Ringrazio in anticipo
Ricarica Cal 45/75
Re: Ricarica Cal 45/75
La polvere nera e sostituti sono più sicuri in quest'arma delle polveri infumi.Una palla da 350 in 45 è in grado di abbattere tutto quello che cammina in europa.
Filippo
Filippo
Re: Ricarica Cal 45/75
Grazie, allora continuerò a caricarle con la polvere nera.
Un ultima domanda, non ho mai sentito pareri sull'uso di un calibro così lento e pesante su animali come cervi o cinghiali, io ho un 308 W che mi da una vasta gamma di possibili ricariche per tutti i tipi di caccia ma un 45 su un selvatico sarebbe più devastante (in termine di foro d'entrata e di uscita) rispetto ad un 30-06 o avrebbe solamente più stopping power?
Grazie
Davide
Un ultima domanda, non ho mai sentito pareri sull'uso di un calibro così lento e pesante su animali come cervi o cinghiali, io ho un 308 W che mi da una vasta gamma di possibili ricariche per tutti i tipi di caccia ma un 45 su un selvatico sarebbe più devastante (in termine di foro d'entrata e di uscita) rispetto ad un 30-06 o avrebbe solamente più stopping power?
Grazie
Davide
Re: Ricarica Cal 45/75
Dipende dal tipo di proiettile che usi,penso che il 45 produca minor danno e quindi sia possibile utilizzare tutta la carne,fermo restando la capacità di abbatere il selvatico in modo adeguato
Filippo
Filippo
Re: Ricarica Cal 45/75
wingtates ha scritto:Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva fornirmi delle ricariche valide per il 45/75 che uso da qualche anno esclusivamente per il tiro in poligono e che adesso vorrei utilizzare per la caccia di selezione a 100 max 150 m.
Io ricarico con pyrodex e polvere nera svizzera no' 2 fino al limite massimo leggermente pressata dalla palla da 350 grani flat noose ma vorrei qualcosa di un po' più spinto (se possibile) mantenendo la buona precisione che ho avuto fin ora, anche con polveri infumi.
Sparo con carabina a leva Uberti Centennial 1876.
Ringrazio in anticipo
salve , anche io ho un 45-75wcf , per la ricarica utilizzo IMR4198 (molto costosa) - 27-28 grani sotto palla da 330 grani , con altre polveri infumi hai qualche ricetta ?
saluti
Giovanni
-
- Livello 5
- Messaggi: 6729
- Iscritto il: 22/12/2010, 19:02
- Località: Loneriacco di Tarcento - Udine
Re: Ricarica Cal 45/75
Con 27-28 grani di IMR 4198 dovresti ottenere prestazioni molto simili a quelle della 45-75 Originale, cioè sullo stesso piano di una 30/30 e circa la metà di un 45/70 Government. Quindi per la caccia starei molto attento ad utilizzare palle espansive che potrebbero non lavorare sul bersaglio ( espansioni non ottimali)
Per ricariche più spinte personalmente chiederei al produttore della replica. Il meccanismo di chiusura originale non era in grado di sopportare pressioni elevate. Forse nelle repliche hanno in qualche modo ovviato al problema
Per ricariche più spinte personalmente chiederei al produttore della replica. Il meccanismo di chiusura originale non era in grado di sopportare pressioni elevate. Forse nelle repliche hanno in qualche modo ovviato al problema
WHEN COMMISSIONS ARE ALL AROUND...GET DOWN TO WHISKEY
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
CERCO / SCAMBIO CARTUCCE INERTI E BOSSOLI...NEL CASO MANDATE UN PM !



CIAO DAL...
Re: Ricarica Cal 45/75
Il modello 1876 non è idoneo a cariche ad alta inteisità.Il modello che permette di usare cariche ad alta intenstità è il 1886 che ritengo sia il più bel winchester mai prodotto.
Filippo
Filippo