kemira 110
kemira 110
salve a tutti , qualcuno conosce la polvere Kemira 110 ? e la vihtavuori n110 ? ho trovato dei dati per ricaricare il 45-75 wcf e viene riportata per alcuni dosi la Kemira 110.
Grazie
Grazie
Re: kemira 110
kemira dovrebbe essere sinonimo di vithavouri da quello che sò io...aspetta risposte anche da altri comunque
Re: kemira 110
Kemira era la vecchia denominazione della Vithavuori, ma le le dosi non sono sempre confrontabili, sono simili, ma non proprio le stesse... per via della diversa velocità di combustione.
742 post(s)
- Se non vivi come pensi, finirai per pensare a come vivere....
- Se non vivi come pensi, finirai per pensare a come vivere....
Re: kemira 110
Hai della polvere marcata kemira?shootout ha scritto:salve a tutti , qualcuno conosce la polvere Kemira 110 ? e la vihtavuori n110 ? ho trovato dei dati per ricaricare il 45-75 wcf e viene riportata per alcuni dosi la Kemira 110.
Grazie
Filippo
Re: kemira 110
non ho la kemira 110 , ma se è la stessa cosa della vihtavuori n110 , ho risolto il problema della ricarica , sul sito della Fiocchi viene riportata Kemira N110 , sono leggermente confuso e non vorrei fare un errore nella ricarica .FilippoMo ha scritto:Hai della polvere marcata kemira?shootout ha scritto:salve a tutti , qualcuno conosce la polvere Kemira 110 ? e la vihtavuori n110 ? ho trovato dei dati per ricaricare il 45-75 wcf e viene riportata per alcuni dosi la Kemira 110.
Grazie
Filippo
http://www.fiocchigfl.it/site/index.php ... a&prod=785

Re: kemira 110
Nei dati di ricarica della Vihtavouri disponibile sul sito della Lapua non mette cariche con la N 110.Anche con le palle più leggere partono con la N 120.
Filippo
Filippo
Re: kemira 110
il calibro che mi interessa è il 45-75 wcf , non il 45-70.FilippoMo ha scritto:Nei dati di ricarica della Vihtavouri disponibile sul sito della Lapua non mette cariche con la N 110.Anche con le palle più leggere partono con la N 120.
Filippo
Re: kemira 110
Il 45 75 lavora a pressioni più basse del 45 70.Tuttavia parti da 18 grani di N 110 e vedi l'effetto.Il bossolo sarà vuoto per buona parte.Se usi un filler sviluppa la carica partendo dalle dosi più basse.
Filippo
Filippo
Re: kemira 110
Correva l'anno 1969, quando la Ditta Toschi sita in via del Pratello a Bologna penso' di supplire alla difficolta' di reperire polveri da ricarica importando per la prima volta le polveri finlandesi della Kemira Oy. E cosi' comparvero per la gioia dei ricaricatori le Kemira 19, 16,14, 22, 13,18, 33 tanto per citarne le piu' utilizzate. Ma la ditta le commercializzo' sotto altro nome in barattoli da 1Kg e cosi' cominciammo a ricaricare con la Kemira 14 che non e' altro che la Vihtavuori N310, con la Kemira 22=RKK1=N320, con la Kemira 18=RKK0=N340, con la solita 13 che e' l'attuale N330, con la piu' progressiva Kemira 33=RKK03=N350, etc. Tutti poi sappiamo le traversie della fabbrica di polveri finlandesi passata nelle mani della francese EurencoFNPE e quindi per fortuna in quella della multinazionale NAMMO. In Italia le polveri ex KemiraOY, ex RIKIAPPO ( RKK ), e quindi Vihtavuori continuano ad essere distribuite dalla Fiocchi.La N110 era la Kemira 19 ed e' una polvere ...Vihtavuori, comunque da non confondere con la H110 che credo sia una polvere Hodgdon.
Re: kemira 110
Perfetta disamina crom-nick; la H-110 è una ball powder, assimilabile alla Vihtavuori N-110 come campo d'impiego, ma del tutto diversa come struttura (singola base estrusa).
Re: kemira 110
Infetti nell'uso della H110 proprio perche' ball powder bisogna stare molto attenti a non andare sotto le dosi minime, proprio per evitare quei casi malaugurati di "doppia accensione" dalle conseguenze spesso disastrose. La N110 invece e' una nitrocellulosa pura...ottima polvere...peccato che dalla Finlandia alle nostrane armerie il prezzo lievita sempre.TYPHOON ha scritto:Perfetta disamina crom-nick; la H-110 è una ball powder, assimilabile alla Vihtavuori N-110 come campo d'impiego, ma del tutto diversa come struttura (singola base estrusa).
Re: kemira 110
Qualsiasi cosa qui da noi "lievita", fosse almeno la pasta per il pane...