Informazioni per un canna rigata.
Informazioni per un canna rigata.
Buon giorno a tutti, premesso che non ho nessuna conoscenza dei fucili a canna rigata, perche pratico la caccia vagante con un comune calibro 12; vorrei chiedere a voi che avete esperienza un consiglio per l'acquisto di una fucile a canna rigata da utilizzare per ora al poligono e in futuro per la caccia al cinghia.
Sono interessato a sapere quali calibri mi consigliate e modello di carabina da non spendere molto; spero di non aver posto troppi quesiti.
Ringrazio e auguro Buon Natale a tutti voi.
Sono interessato a sapere quali calibri mi consigliate e modello di carabina da non spendere molto; spero di non aver posto troppi quesiti.
Ringrazio e auguro Buon Natale a tutti voi.
Re: Informazioni per un canna rigata.
Browning o Benelli Argo o la Vulcan della winchester tutte semiautomatiche in cal 9,3x 62 - 30.06 - .308 come...hai chiesto per il cinghiale.....in battuta.
Se fai caccia di selezione invece...una bolt action CZ in 270W - in 30.06 - .308 - .....questa potrai usarla anche al poligono.
Se fai caccia di selezione invece...una bolt action CZ in 270W - in 30.06 - .308 - .....questa potrai usarla anche al poligono.
Ultima modifica di ENNIO47 il 23/12/2010, 12:01, modificato 1 volta in totale.




3703post(s) SOCIO SOSTENITORE FISAT

Re: Informazioni per un canna rigata.
Premesso che l'uso al poligono impone un calibro al top (es. 308 win) in armi a canna pesante ,
dipende se caccerai da una postazione fissa o in battuta , molti cacciatori preferiscono il 12
con palla asciutta (brenneke o simili) per sparare in battuta , abituati a tirare a volo ,
il cambio di cartuccia è agevolato dall'abitudine a utilizzare un'arma per tutte le cacce..
Carabine da non spendere molto ;
Sabatti , Zoli , CZ , Winchester , Weatherby Vanguard , sono tutte comprese nei 700/800 euro
sempre nei modelli "base".
Consigliato un calcio sintetico , per strapazzi con neve o pioggia/rami.
Di conseguenza ottiche all'altezza , per l'uso alba/tramonto , tipo 3-12x50 e simili.
C'è da spendere una buona cifra , senza dubbio leupold , anche nei modelli base
tipo 3-9x40 serie vari X I , come inizio..
Reticoli illuminati solo su marche conosciute e a prezzi non economici..
Potresti prendere anche una semiautomatica , con ottica , ma nei tiri alle lunghe distanze
te la sconsiglio..
Ciao!!
dipende se caccerai da una postazione fissa o in battuta , molti cacciatori preferiscono il 12
con palla asciutta (brenneke o simili) per sparare in battuta , abituati a tirare a volo ,
il cambio di cartuccia è agevolato dall'abitudine a utilizzare un'arma per tutte le cacce..
Carabine da non spendere molto ;
Sabatti , Zoli , CZ , Winchester , Weatherby Vanguard , sono tutte comprese nei 700/800 euro
sempre nei modelli "base".
Consigliato un calcio sintetico , per strapazzi con neve o pioggia/rami.
Di conseguenza ottiche all'altezza , per l'uso alba/tramonto , tipo 3-12x50 e simili.
C'è da spendere una buona cifra , senza dubbio leupold , anche nei modelli base
tipo 3-9x40 serie vari X I , come inizio..
Reticoli illuminati solo su marche conosciute e a prezzi non economici..
Potresti prendere anche una semiautomatica , con ottica , ma nei tiri alle lunghe distanze
te la sconsiglio..
Ciao!!
Parla in modo gentile e porta un grosso bastone.
Avete bisogno di due sole cose in questo mondo…amore…e una Glock in .45.
Avete bisogno di due sole cose in questo mondo…amore…e una Glock in .45.
Re: Informazioni per un canna rigata.
CZ..ottima arma , se non fosse che ultimamente , chi la usa non ci prede..ENNIO47 ha scritto:Browning o Benelli Argo o la Vulcan della winchester tutte semiautomatiche in cal 9,3x 62 - 30.06 - .308 come...hai chiesto per il cinghiale.....in battuta.
Se fai caccia di selezione invece...una bolt action CZ in 270W - in 30.06 - .308 - .....questa potrai usarla anche al poligono.


L'ho messa in rima..HAhahahahahh!!


Parla in modo gentile e porta un grosso bastone.
Avete bisogno di due sole cose in questo mondo…amore…e una Glock in .45.
Avete bisogno di due sole cose in questo mondo…amore…e una Glock in .45.
Re: Informazioni per un canna rigata.
Semiautomatica cal 30-06 oppure 9,3x62
H&K SL 2000 LIGHT NON UN GRANCHE' BELLA.......MA BALLA....
Buon Natale
H&K SL 2000 LIGHT NON UN GRANCHE' BELLA.......MA BALLA....
Buon Natale

garand57
Vive nelle armi delle guerre passate, lo spirito eterno di coloro, che senza odio le imbracciarono con onore..
Vive nelle armi delle guerre passate, lo spirito eterno di coloro, che senza odio le imbracciarono con onore..
Re: Informazioni per un canna rigata.
Se devi utilizzarla in poligono senza svenarti Remington SPS HB Varmint in 308 win,questa è arma che potrai usare anche a caccia per tiri di appostamento al cinghiale e anche ad altri ungulati.Per la caccia in generale(vagante+appostamento) propenderei per armi più specifiche(peso) come remington sps ,wetherby vanguard anche sub moa ,CZ 550 nei calibri classici tipo 308win,30-06,270win,7x64.Se il tuo intento invece è il cinghiale in battuta ,allora qui il discorso cambia e le armi che mi sento di consigliare diventano delle semiautomatiche rigate in uno di questi 3 calibri 308win,30-06,9,3x62 come remington 7400/750,benelli argo e browning bar long track e short trac sintetic.La domanda come l'hai posta è molto vaga.Per le ottiche senza svenarti leupold VXII 4-12x50.Lascia perdere ottiche super economiche di tipo cinese o russe.Ciao vecio


- JimBowie
- Livello 4
- Messaggi: 2118
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:58
- Località: ACTGE1 http://igknifer.jimdo.com/
- Contatta:
Re: Informazioni per un canna rigata.
Poi mi pare sia l'unica ad avere la sicura che blocca la catena di scatto e percussore.garand57 ha scritto:Semiautomatica cal 30-06 oppure 9,3x62
H&K SL 2000 LIGHT NON UN GRANCHE' BELLA.......MA BALLA....
Buon Natale
Re: Informazioni per un canna rigata.

Re: Informazioni per un canna rigata.
Ringrazio tutti, adesso ho le idee più chiare e un pò di conoscenza in più-
Auguro a tutti Buon Natale.
Auguro a tutti Buon Natale.
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Informazioni per un canna rigata.
Io rimarrei sul 308 e 30/06.
In battuta ovviamente semiautomatica.
Per il poligono, inutile dirlo, bolt action e 308 Win.
In battuta ovviamente semiautomatica.
Per il poligono, inutile dirlo, bolt action e 308 Win.
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

-
- Livello 4
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 21/12/2010, 15:48
- Località: Provincia di Torino
- Contatta:
Re: Informazioni per un canna rigata.
Non puoi avere botte poiena e moglie ubriaca, comunque le Voere semiautomatiche a richiesta hanno anche lo steccher alla francese e non hanno problemi di surriscaldamento lesivo per il tiro di precisione.Matley00 ha scritto:Buon giorno a tutti, premesso che non ho nessuna conoscenza dei fucili a canna rigata, perche pratico la caccia vagante con un comune calibro 12; vorrei chiedere a voi che avete esperienza un consiglio per l'acquisto di una fucile a canna rigata da utilizzare per ora al poligono e in futuro per la caccia al cinghia.
Sono interessato a sapere quali calibri mi consigliate e modello di carabina da non spendere molto; spero di non aver posto troppi quesiti.
Ringrazio e auguro Buon Natale a tutti voi.
Comunque ti conviene partire con una bolt action a canna semipesante e scatto regolabile o con steccher, fai pratica di tiro al poligono, poi te la vendi e ti prendi una semiauto che ti piace. Non montare subito l'ottica di tiro o non tirenderai conto di molte cose.
Ma se il 308w è ideale per il tiro a caccvia con certi cinghiali è poco potente, io preferirei un 300wm o almeno un 7rm o calibri equivalenti.
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Informazioni per un canna rigata.
Ciao Biagio, benrisentito.
Io direi che, per la classica battuta al cinghiale e alle distanze di tiro che ci permettono le zone di "casa nostra", il 7 Rem e il 300 WM siano eccessivamente potenti e rovinano di molto le spoglie.
Il 308 win e il 30/06 ti assicuro che stramazzano qualunque cinghiale nostrano.
Anzi, per quel che continuo a vedere sul campo, io sto seriamente pensando di prendere una Short Trac in 308 win.(il 30/06 me lo tengo comunque).
Io direi che, per la classica battuta al cinghiale e alle distanze di tiro che ci permettono le zone di "casa nostra", il 7 Rem e il 300 WM siano eccessivamente potenti e rovinano di molto le spoglie.
Il 308 win e il 30/06 ti assicuro che stramazzano qualunque cinghiale nostrano.
Anzi, per quel che continuo a vedere sul campo, io sto seriamente pensando di prendere una Short Trac in 308 win.(il 30/06 me lo tengo comunque).
3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!

Re: Informazioni per un canna rigata.
Per il cinghiale in battuta io uso una H&K slb 2000 cal 30-06.Un pò pesante ,ma quando spara......fantastica!!!
Ps prima avevo la bar light: leggerina ma saltava troppo.Cmq arma molto affidabile.....
ciao!!
Ps prima avevo la bar light: leggerina ma saltava troppo.Cmq arma molto affidabile.....
ciao!!
-
- Livello 4
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 21/12/2010, 23:48
- Località: teramo
Re: Informazioni per un canna rigata.
a BAR è sempre la BAR.
Fantastica e bellissima

Fantastica e bellissima

3862post(s)
ANCH'IO ABRUZZESE DOC !!!!!
