Apri una nuova discussione, se no non si capisce nulla e andiamo OT.edoardo.battistel@gmail.com ha scritto:E come ex ordinanze? Le consigliate a un novizio? Poi sono facilmente reperibili in generale e in buone condizioni?
Prima carabina per tiro a segno
-
- Livello 4
- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Prima carabina per tiro a segno
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
Re: Prima carabina per tiro a segno
Questo è un altro pianeta, tutto da rifare.edoardo.battistel@gmail.com ha scritto:E come ex ordinanze? Le consigliate a un novizio? Poi sono facilmente reperibili in generale e in buone condizioni?


-
- Livello 4
- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Prima carabina per tiro a segno
Eppure proprio al primo post di apertura era stato chiaro : niente 22 Lr che se lo prende già mio padre"..... 308 Wranger.78 ha scritto:Mi autocito, ma....l 'avevo detto io, che ci vedevo un pò di confusione....ranger.78 ha scritto:C'è qualcosa che non mi è chiaro....
Ci sono parole che messe assieme mi confondono
Tsn, prima carabina, cal 308 o 30-06, carabine da caccia....
Non può un neo patentato pensare alla F1
Primo passo, cal 22 ai canonici 50 metri
Quando si fa un boco solo si può cercare una linea di tiro più lunga e, o allungare il solito calibro ai 100 metri, oppure salire di calibro. Il 222 perfetto per i 100-200 metri. Farsi le ossa così, imparare le basi, fare esperienza, poi dopo si può andare oltre, ma quando si va oltre si deve anche essere esperti di ricarica!
Esperienza significa anche sapere la differenza tra carabina da caccia e carabina da tiro...
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
Re: Prima carabina per tiro a segno
Poi chi vuol capire, capisca...
Bravo Ranger...
Bravo Ranger...

"se le armi saranno bandite, solo i banditi saranno armati"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
"un popolo che non vuole portare le proprie armi, portera' quelle di qualcun altro"
Re: Prima carabina per tiro a segno
Ho convissuto quasi da subito con due calibri diversi; il 22lr ed il .223.
Un inizio così, secondo me ci può stare ma con il .308, a meno di possedere
un vero dono di natura, si azzarderebbe un poco. Ho provato un paio di volte
quello dell'erede ma al di la di alcune procedure universali, l'ho trovato diverso.
Se non lo "domini" i colpi ti vanno dove vogliono loro.

Un inizio così, secondo me ci può stare ma con il .308, a meno di possedere
un vero dono di natura, si azzarderebbe un poco. Ho provato un paio di volte
quello dell'erede ma al di la di alcune procedure universali, l'ho trovato diverso.
Se non lo "domini" i colpi ti vanno dove vogliono loro.

-
- Livello 4
- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Prima carabina per tiro a segno
Iniziare con un calibro come il .22 Lr è saggio, ma io mi sono limitato a rispondere alle precise richieste dell'utente che ha aperto il post, il quale aveva specificato di non volere il .22 e di essersi orientato su .308 e 30/06 (subito sconsigliato perchè da caccia).
Poi sta a lui decidere il da farsi, noi i consigli li diamo.
Poi sta a lui decidere il da farsi, noi i consigli li diamo.
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Prima carabina per tiro a segno
A Edoardo consiglio un bel Smith Rubin, spende poco e (se è giovane e ci vede bene) prene confidenza con il tiro a 100 e 200 metri. Diventa necessario ricaricare.
Re: Prima carabina per tiro a segno
Per chiarire ho chiesto un .308/30-06 per, appunto, evitare doppioni in casa e avere varietà in casa. Ho fatto un salto in un’armeria e ho potuto vedere e toccare con mano un remington 783 (sembra plasticone ma l’otturatore scivolava che era una meraviglia) e una sabatti in .308 con canna multiradiale e molto pesante da tiro (la canna avrà avuto un diametro del mio polso) a 1500€ da scontare, ma ho sentito che le sabatti hanno problemi agli otturatori. È vero? Poi l’otturatore della sabatti ad arma scarica si bloccava in apertura e bisognava dargli uno scatto molto deciso per chiuderlo... è normale anche questo?
-
- Livello 4
- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Prima carabina per tiro a segno
Le Sabatti hanno avuto qualche problemino su otturatori e qualche percussore dovuto ad un difetto di tempra dell'acciaio, e non dipendeva da loro, piuttosto dal fornitore, ma parliamo di anni fa. Oggi sfornano armi di tutto rispetto e il fatto che l'otturatore sia duro non è un difetto, anzi è sinonimo di precisione e tolleranze molto ristrette, e chi pratica tiro di precisione sa che vuol dire bassa tolleranza.edoardo.battistel@gmail.com ha scritto:Per chiarire ho chiesto un .308/30-06 per, appunto, evitare doppioni in casa e avere varietà in casa. Ho fatto un salto in un’armeria e ho potuto vedere e toccare con mano un remington 783 (sembra plasticone ma l’otturatore scivolava che era una meraviglia) e una sabatti in .308 con canna multiradiale e molto pesante da tiro (la canna avrà avuto un diametro del mio polso) a 1500€ da scontare, ma ho sentito che le sabatti hanno problemi agli otturatori. È vero? Poi l’otturatore della sabatti ad arma scarica si bloccava in apertura e bisognava dargli uno scatto molto deciso per chiuderlo... è normale anche questo?
Non voglio essere di parte, ma io sono possessore di Sabatti in 6,5x47 e di Remington police in .308 e ti posso assicurare che in fatto di meccanica il Sabatti non ha nulla di meno.
Poi sui campi non ti dico le soddisfazioni, fino a 600 metri sono usciti numeri che io stesso non mi immaginavo, parlo del Sabatti ovviamente. Se cerchi un'arma da tiro lascia perdere quel modello di Remington, è da caccia e nulla ha a che vedere col tiro di precisione.
Ultima modifica di snipermosin il 04/11/2019, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
- maxwunsche
- Livello 2
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 21/05/2016, 15:07
Re: Prima carabina per tiro a segno
Ascolta il consiglio di Sniper …...Sabatti è superiore in ogni cosa , quello della rem ti sara' stato proposto con prezzo basso ma non vale come un sabatti , vedrai che ti diverti a tirarci e parti con un ' ottima arma gia' out of the box , metti una buona ottica e anelli e il gioco e' fatto .Spendi qualcosina di piu' magari aspetta e poi vedrai le soddisfazioni , io se riesco prendero' il nuovo Sabatti Evo in 6,5 , sto aspettando di raggiungere la cifra.
Saluti Marc
Saluti Marc
Re: Prima carabina per tiro a segno
Ma non prenderò mai il remington 783... il sabatti mi è piaciuto molto a parte il fatto che ad arma scarica l’otturatore da aperto si incastra sull’elevatore del caricatore se si tenta di chiuderlo... comunque ho intenzione anche di visitare altre armerie per vedere dal vivo altri armi
Re: Prima carabina per tiro a segno
quello dell'otturatore che va in battuta sull'elevatore è normale, quasi tutte le ex ordinanza sono cosi, serve ad indicare che il caricatore è vuoto!edoardo.battistel@gmail.com ha scritto:Ma non prenderò mai il remington 783... il sabatti mi è piaciuto molto a parte il fatto che ad arma scarica l’otturatore da aperto si incastra sull’elevatore del caricatore se si tenta di chiuderlo... comunque ho intenzione anche di visitare altre armerie per vedere dal vivo altri armi

Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer
Bud Spencer

Re: Prima carabina per tiro a segno
Bho forse basta farci l’abitudine... comunque la sabatti che ho provato molto probabilmente è una tactical evo come modello (in base alle foto sul sito del produttore). Poi il 308 è più preciso del 30-06?
-
- Livello 4
- Messaggi: 4598
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:39
Re: Prima carabina per tiro a segno
Ma certo, te l'avevo detto prima, il 30/06 è un calibro piu' che altro dedicato alla caccia e raramente si vedono armi da tiro in questo calibro, io personalmente da 17 anni che frequento campi e poligoni non ne ho mai vista una.edoardo.battistel@gmail.com ha scritto:Bho forse basta farci l’abitudine... comunque la sabatti che ho provato molto probabilmente è una tactical evo come modello (in base alle foto sul sito del produttore). Poi il 308 è più preciso del 30-06?
Mentre il .308 è intrinsecamente piu' preciso e facile da gestire sulla ricarica, oltretutto la scelta dei componenti è molto ampia.
Le armi hanno due nemici: la ruggine e i politici.
Re: Prima carabina per tiro a segno
ma, nessuno comunque ha avuto modo di usare il Remington 783 in .223 al poligono? Ho visto che ha un passo basso per tirare palle un po piu pesanti. La canna scalda troppo?
Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Re: Prima carabina per tiro a segno
Mai vista una in poligono, e una carabina "pronta caccia" calciatura leggera, canna altrettanto leggera, ottica di fascia media con pochi ingrandimenti, va bene per un novizio selecontrollore ma per il poligono c'è decisamente di meglio, non ricordo quanto costi questa carabina, ma con 600€ prendi un marlin con canna pesante, con qualche euro in più si può trovare qualche buon usato, per il resto ti abbiamo già consigliato 

Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer
Bud Spencer

Re: Prima carabina per tiro a segno
grazie, era curiosità
Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
Hermann Hesse