Grazie

lupo69 ha scritto:Il 223 per i 200mt va benissimo, oltre magari risentirebbe un po' troppo
di eventuali refoli di vento. Le dosi per la ricarica casalinga si trovano
ovunque e cosi il materiale per assemblare le munizioni.
Meglio ancora sarebbe il 222 rem, un laser, me ne sono innamorato subito,
colpa di Ser Hunter51.
Oppure l' intramontabile 308 win, ma qui i costi aumentano un pochino.
lupo69 ha scritto:Per le ottiche, pensa subito a una fascia medio/alta, una spesa sola che ti accompagnerà per mooolto tempo e anche se cambi carabina farai presto
a spostare gli attacchi e andare di tango.
Pazienta, pondera e vai a colpo sicuro.
Cisco, padelle ne ho fatte tante, ma tu sei un bersaglio facile, ricordalo...
Ho capito! Io parlavo della mia carabina in 223R.snipermosin ha scritto:Sabatti è un'ottima scelta, sono già complete out of the box.
Per .222 Remington intendevo la denominazione del calibro, non la marca della carabina.
Si, è da caccia.massim8 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, quindi una cosa è certa, scarto il .308 sia per i costi che per i poligono che ho interno a me, nessuno ha linee di tiro superiori ai 200 metri.
Ora rimane il dubbio se .222 o .223, una curiosità, ambedue sono considerate munizionamento da caccia? Chiedo questo per evitare che il numero di munizioni vadano ad accumularsi alle 200 per arma corta...