Pensando di usare questo calibro principalmente sul terreno di caccia, varmint incluso, e su animali di peso variabile fra i 2 e i 50 kg, suppongo che sarà difficile, e forse anche sconveniente, usare un unica palla tuttofare che vada bene per tutti gli animali, dai più piccoli ai più grandi.
Non parlo solo del peso palla, ma anche e soprattutto della sua struttura.
Per fare un esempio, due palle entrambi di 60 grs, una "varmint" ed una "Nosler partition", avranno un effetto completamente diverso sugli animali.
Parlando di palle .224 da caccia, ho notato che:
- Sierra con le sue GameKing si ferma a 65 gr, mentre quelle di peso superiore, fino as 95 gr, sono tutte destinate al tiro;
- Nosler con la sua Partition spitzer in .224 è a 60 gr;
- Barnes con la sua TSX arriva a 62 gr;
- Hornady con la sua GMX si spinge fino a 70 gr ;
- Speer con la sua TNT arriva fino a 55 gr ma è una palla esplosiva.
Considerando il peso max delle palle da caccia, quale sarà la rigatura ideale di una canna in cal. 223 da utilizzarsi principalmente a caccia?

Meglio il classico 1/12" da sempre usato per il 223 o sarà meglio scegliere un passo 1/9" come ha fatto CZ per tutte le sue carabine in questo calibro? Oppure converrà 1/8" come ha scelto Sako?
