caccia, legislazione venatoria, gare e tiro sportivo
-
davito
- Livello 1

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 30/12/2010, 0:25
Messaggio
da davito » 28/12/2022, 12:48
Ciao a tutti.
Qualcuno sa a cosa serve quell'aggeggio di plastica nera che sembra un mirino e che si aggancia nella parte superiore dalla parte dell'oculare? Nella foto sotto è sganciato, in alto a sinistra.

Grazie.
Davide
-
lepanto357
- Livello 4

- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Messaggio
da lepanto357 » 28/12/2022, 15:19
Me lo sono sempre chiesto e non l'ho mai usato; già a 50 metri fa schifo ( il cannocchiale). Va bene fino ai 25 metri.
-
mk1
- Livello 4

- Messaggi: 1825
- Iscritto il: 31/03/2015, 15:01
- Località: Turin
Messaggio
da mk1 » 28/12/2022, 18:24
e un vero e prorpio mirino, quasi tutti gli spectiv ce l'hanno, serve per prendere la direzione di cosa si vuol vedere prima di guradare dentro all'ottica, molte volte e diffice cercare un bersaglio con molti ingrandimenti
Non c'é cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Bud Spencer

-
davito
- Livello 1

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 30/12/2010, 0:25
Messaggio
da davito » 29/12/2022, 0:22
lepanto357 ha scritto: ↑28/12/2022, 15:19
Me lo sono sempre chiesto e non l'ho mai usato; già a 50 metri fa schifo ( il cannocchiale). Va bene fino ai 25 metri.
Per me non è cosi male. A 100 metri vedo i fori del .223 sia su fondo nero che bianco e senza usare il massimo degli ingrandimenti.
-
davito
- Livello 1

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 30/12/2010, 0:25
Messaggio
da davito » 29/12/2022, 0:23
mk1 ha scritto: ↑28/12/2022, 18:24
e un vero e prorpio mirino, quasi tutti gli spectiv ce l'hanno, serve per prendere la direzione di cosa si vuol vedere prima di guradare dentro all'ottica, molte volte e diffice cercare un bersaglio con molti ingrandimenti
Grazie
