Oldodés ha scritto: ↑14/07/2020, 15:29
[quote=duxino post_id=409989 time=<a href="tel:1594640865">1594640865</a> user_id=238]
Una volta tanto una buona notizia,

con questa circolare finalmente si possono usare le armi in collezione, almeno per chi ha un porto.
...ehm ehm, sì puoi, purché la Questura competente, in licenza consenta che si possa provare l'arma in collezione previo "avviso", o quantomeno che non abbia indicato condizioni o limitazioni.
Chi si ritrova la prescrizione che "non si possono portare/utilizzare le armi in licenza", è tenuto al rispetto della specifica disposizione.
[quote=duxino post_id=409989 time=<a href="tel:1594640865">1594640865</a> user_id=238]
...ma per le 62 munizioni? Domani avrò dietro le solite dozzine di cal. 9-40 e 45, chi mi controlla se sparo 63 e non 62 munizioni...
[/quote]
Negativo la circolare è chiara, chi ha il porto non deve comunicare niente, su tutte le licenze di collezione c’è la dicitura che le armi non si possono portare fuori della propria abitazione, le 62 munizioni sono menzionate in una precedente circolare riportata in quella in questione, pare che la PS per testare le sue armi spari 62 munizioni, il perché di questo numero non mi è dato saperlo.
Non conosco il limite di "62 colpi" per le armi corte.
Di che si tratta?
Forse questo è l'esempio di una prescrizione "ad hoc".
Fatta apposta per quelli di una certa zona, o addirittura solo per te.
Se la cosa è giustificata adducendo validi motivi: regge.
Ma se non lo fosse, prima di disattenderla comunque dovesti chiederne la rettifica, ovvero impugnarla con esito favorevole presso un Tribunale Amministrativo.
Né vero...?
[/quote]
....non chiedere per chi suona la campana, essa suona per Te.