Beretta APX
- dottfsantonastaso@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 10:06
Beretta APX
Sono in possesso fin dalla sua comparsa sul mercato di una Beretta APX in 9 mmx21.Sono al corrente della diatriba relativa alla doppia classificazione,inizialmente di arma comune e poi di arma sportiva.Io la ho in denuncia come arma comune.Qualcuno di noi la possiede e la ha in denuncia come sportiva?Ho molta incertezza...
Ciccio49
Vim vi repellere licet
Vim vi repellere licet
Re: Beretta APX
Le definizioni sono due, Arma Comune" e Arma Comune ad Uso Sportivo"dottfsantonastaso@gmail.com ha scritto: ↑15/06/2020, 9:18Sono in possesso fin dalla sua comparsa sul mercato di una Beretta APX in 9 mmx21.Sono al corrente della diatriba relativa alla doppia classificazione,inizialmente di arma comune e poi di arma sportiva.Io la ho in denuncia come arma comune.Qualcuno di noi la possiede e la ha in denuncia come sportiva?Ho molta incertezza...
Indovina, indovinello, l'arcano è un monello.
Re: Beretta APX
Quando ho acquistato la mia l'armiere l'aveva ricevuta da Beretta come
"arma comune" indicata sul documento di trasporto; così l'ha dovuta
annotare sul documento di vendita e così l'ho dovuta denunciare in
Questura.
Beretta, con note ufficiali, ha sempre disconosciuto l'omologazione
della APX quale "arma comune ad uso sportivo", dovuta probabilmente
a qualche pastrocchio fatto da un'armeria, neppure da una federazione
di tiro. In ogni caso ne vengono prodotte un paio di versioni "ad uso sportivo".
P.S. Ovviamente tutte le armi in vendita in Italia ai cittadini sono "armi comuni"
pure quelle cd. "sportive" ... altrimenti sarebbero "armi da guerra".
"arma comune" indicata sul documento di trasporto; così l'ha dovuta
annotare sul documento di vendita e così l'ho dovuta denunciare in
Questura.
Beretta, con note ufficiali, ha sempre disconosciuto l'omologazione
della APX quale "arma comune ad uso sportivo", dovuta probabilmente
a qualche pastrocchio fatto da un'armeria, neppure da una federazione
di tiro. In ogni caso ne vengono prodotte un paio di versioni "ad uso sportivo".
P.S. Ovviamente tutte le armi in vendita in Italia ai cittadini sono "armi comuni"
pure quelle cd. "sportive" ... altrimenti sarebbero "armi da guerra".
Re: Beretta APX
Io l'ho denunciata come sportiva ma perchè è una APX RDO, quindi è espressamente classificata a uso sportivo.dottfsantonastaso@gmail.com ha scritto: ↑15/06/2020, 9:18Qualcuno di noi la possiede e la ha in denuncia come sportiva?Ho molta incertezza...
Dipende quindi dal modello, la classica è arma comune, la rdo, la combat e, mi pare, la centurion sono classificate sportive.
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: Beretta APX
sarebbe bello se non ci fossero classificazioni di armi .uno va in un negozio e compra cio che vuole senza dover pensare alla denuncia o come sara' classificata quell arma.e poi poter comprare quantita'di munizioni infinite ,senza limitazioni ,dopotutto i soldi che ci spendo sono i miei,non credete?
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Beretta APX
si per quanto riguarda la classificazione sono totalmente d'accordo con te... che poi per dirla tutta non si e' mai capitoughes70@yahoo.com ha scritto: ↑15/06/2020, 16:51sarebbe bello se non ci fossero classificazioni di armi .uno va in un negozio e compra cio che vuole senza dover pensare alla denuncia o come sara' classificata quell arma.e poi poter comprare quantita'di munizioni infinite ,senza limitazioni ,dopotutto i soldi che ci spendo sono i miei,non credete?
con che criterio si stabilisce arma sportiva o comune booh.. ad esempio la Desert E. e' arma comune...
si perché uno se la mette sotto la giacca per difesa... ahahah
Comprare un numero illimitato di munizioni mmmh.. magari alzare il limite massimo detenibile.. ma munizioni infinite forse e' un po troppo...


Re: Beretta APX
In francia hanno dato mandato alla FFdT di stabilire quali sono le armi ad uso sportivo, in realtà poche, e a rilasciare la licenza di tiro annuale, previo dopo diverse presenze nei poligoni della federazione sportiva e credo almeno una partecipazione agonistica, mi informerò dai miei amici, antichi, come me, tiratori francesi.
- dottfsantonastaso@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 10:06
Re: Beretta APX
Grazie a tutti.La normativa sulle armi è un guazzabuglio che diventa sempre più confuso...
Ciccio49
Vim vi repellere licet
Vim vi repellere licet
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: Beretta APX
Aver 200 proiettili o averne mille e' lo stesso penso,se uno e' fuori di testa e vuole fare una strage anche con 200 ne ammazza diversi.Io penso che le armi sono pericolose in mano solo a gente con intenzioni cattive,dopotutto anche un coltello da cucina e' un arma. e se sei un omicida basta pensare ai pirati della strada,quelli viaggiano con un arma carica e con patente della motorizzazione(licenza per uccidere).GesGas45 ha scritto: ↑15/06/2020, 17:49si per quanto riguarda la classificazione sono totalmente d'accordo con te... che poi per dirla tutta non si e' mai capitoughes70@yahoo.com ha scritto: ↑15/06/2020, 16:51sarebbe bello se non ci fossero classificazioni di armi .uno va in un negozio e compra cio che vuole senza dover pensare alla denuncia o come sara' classificata quell arma.e poi poter comprare quantita'di munizioni infinite ,senza limitazioni ,dopotutto i soldi che ci spendo sono i miei,non credete?
con che criterio si stabilisce arma sportiva o comune booh.. ad esempio la Desert E. e' arma comune...
si perché uno se la mette sotto la giacca per difesa... ahahah
Comprare un numero illimitato di munizioni mmmh.. magari alzare il limite massimo detenibile.. ma munizioni infinite forse e' un po troppo...
![]()
![]()
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Beretta APX
si ok... comunque non capisco perché si fa sempre l'esempio del fuori di testa che fa stragi...ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑16/06/2020, 15:03
Aver 200 proiettili o averne mille e' lo stesso penso,se uno e' fuori di testa e vuole fare una strage anche con 200 ne ammazza diversi.Io penso che le armi sono pericolose in mano solo a gente con intenzioni
ma che centra... ma chi se ne frega poi...sono un tiratore sportivo.. mi interessa solo quello
ho solo detto che secondo me un numero illimitato di proiettili e' troppo... anche perché a che serve avere 5000000 colpi in denuncia? invece sarebbe più logico soprattutto per gli agonisti, alzare il numero di colpi detenibili.. facciamo 2000 ??
che per il tiratore della domenica equivalgono poi ai colpi di un intero anno...
poi ognuno la pensa come vuole... ci mancherebbe ..


- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: Beretta APX
ho parlato del fuori di testa solo perche chi non ama le armi da fuoco sempre tira in ballo la loro pericolosita'.Ad esempio io non posso parlare di armi neppure con la mia famiglia( parlando di mia madre padre o fratello) ,loro odiano tutti i tipi di armi,sempre attaccandomi sul fatto che sono pericolose,e che servono per uccidere,etc etc. pensa che io odio anche la cacciae la pesca.pero' amo andare al poligono.sono fortunato perche mia moglie mi appoggia ed anche lei possiede 2 pistole,volentieri passiamo il tempo libero consumando proiettili.GesGas45 ha scritto: ↑16/06/2020, 19:52si ok... comunque non capisco perché si fa sempre l'esempio del fuori di testa che fa stragi...ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑16/06/2020, 15:03
Aver 200 proiettili o averne mille e' lo stesso penso,se uno e' fuori di testa e vuole fare una strage anche con 200 ne ammazza diversi.Io penso che le armi sono pericolose in mano solo a gente con intenzioni
ma che centra... ma chi se ne frega poi...sono un tiratore sportivo.. mi interessa solo quello
ho solo detto che secondo me un numero illimitato di proiettili e' troppo... anche perché a che serve avere 5000000 colpi in denuncia? invece sarebbe più logico soprattutto per gli agonisti, alzare il numero di colpi detenibili.. facciamo 2000 ??
che per il tiratore della domenica equivalgono poi ai colpi di un intero anno...
poi ognuno la pensa come vuole... ci mancherebbe ..
![]()
![]()
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
- GesGas45
- Livello 3
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 15/10/2013, 22:13
- Località: .............................................
Re: Beretta APX
ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑16/06/2020, 20:23GesGas45 ha scritto: ↑16/06/2020, 19:52si ok... comunque non capisco perché si fa sempre l'esempio del fuori di testa che fa stragi...ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑16/06/2020, 15:03
Aver 200 proiettili o averne mille e' lo stesso penso,se uno e' fuori di testa e vuole fare una strage anche con 200 ne ammazza diversi.Io penso che le armi sono pericolose in mano solo a gente con intenzioni
ma che centra... ma chi se ne frega poi...sono un tiratore sportivo.. mi interessa solo quello
ho solo detto che secondo me un numero illimitato di proiettili e' troppo... anche perché a che serve avere 5000000 colpi in denuncia? invece sarebbe più logico soprattutto per gli agonisti, alzare il numero di colpi detenibili.. facciamo 2000 ??
che per il tiratore della domenica equivalgono poi ai colpi di un intero anno...
poi ognuno la pensa come vuole... ci mancherebbe ..
![]()
![]()
![]()
ho parlato del fuori di testa solo perche chi non ama le armi da fuoco sempre tira in ballo la loro pericolosita'.Ad esempio io non posso parlare di armi neppure con la mia famiglia( parlando di mia madre padre o fratello) ,loro odiano tutti i tipi di armi,sempre attaccandomi sul fatto che sono pericolose,e che servono per uccidere,etc etc. pensa che io odio anche la cacciae la pesca.pero' amo andare al poligono.sono fortunato perche mia moglie mi appoggia ed anche lei possiede 2 pistole,volentieri passiamo il tempo libero consumando proiettili.

Re: Beretta APX
Chi fa l'agonista quindi dimostra che sta facendo gare può chiedere in questura la possibilità di detenere fino a 1500 colpi da arma corta e il trasporto di 600 
È molto regolamentata la legge italiana sulle armi ma non esageratamente restrittiva!
Poi ovviamente ci sono ampi margini di miglioramento

È molto regolamentata la legge italiana sulle armi ma non esageratamente restrittiva!
Poi ovviamente ci sono ampi margini di miglioramento
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
Re: Beretta APX
La Beretta può disconoscere quello che vuole ma se è presente una scheda (ed è presente) che mi dice che l'arma è stata qualificata per uso sportivo, beh, quella fa fede.Customs ha scritto: ↑15/06/2020, 13:14Quando ho acquistato la mia l'armiere l'aveva ricevuta da Beretta come
"arma comune" indicata sul documento di trasporto; così l'ha dovuta
annotare sul documento di vendita e così l'ho dovuta denunciare in
Questura.
Beretta, con note ufficiali, ha sempre disconosciuto l'omologazione
della APX quale "arma comune ad uso sportivo", dovuta probabilmente
a qualche pastrocchio fatto da un'armeria, neppure da una federazione
di tiro. In ogni caso ne vengono prodotte un paio di versioni "ad uso sportivo".
P.S. Ovviamente tutte le armi in vendita in Italia ai cittadini sono "armi comuni"
pure quelle cd. "sportive" ... altrimenti sarebbero "armi da guerra".
La scheda è la seguente: 12_00281s4c
E la scheda, con tanto di fotografia, fa riferimento alla pistola semiautomatica APX prodotta dalla Fabbrica d'Armi P. Beretta.
Vorrei poi far notare che le armerie non fanno pastrocchi in quanto la scheda di classificazione è un documento UFFICIALE al quale DEVONO sottostare Questure ed uffici di PS e tale documento è pubblicato sul Sito del Banco nazionale di Prova. Non è che uno si inventa i codici classificazione...
Quindi se tu hai una APX e per quella APX vi è una scheda sportiva, non vedo perchè tu non possa inserirla nelle 12 armi detenibili.
Ciao
Andrea
Re: Beretta APX
Richiesta da fare al Prefetto presentando alcuni documenti.platoon74 ha scritto: ↑17/06/2020, 9:38Chi fa l'agonista quindi dimostra che sta facendo gare può chiedere in questura la possibilità di detenere fino a 1500 colpi da arma corta e il trasporto di 600
È molto regolamentata la legge italiana sulle armi ma non esageratamente restrittiva!
Poi ovviamente ci sono ampi margini di miglioramento
Comunque fattibile la cosa ma ahimè, devi essere agonista "attivo".
Ciao
Andrea
Re: Beretta APX
Esatto, procurare documentazione dimostrante che si stanno facendo gare oppure essere istruttore di tiro!!
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
Re: Beretta APX
Sembra sia sta messa la parola fine alla diatriba: classificazione sportiva revocata.
Restano valide le denunce effettuate prima del 9/10/2020.
Restano valide le denunce effettuate prima del 9/10/2020.
Re: Beretta APX
Un mio conoscente ha inoltrato la richiesta come istruttore della FITDS, gli è stata respinta perché il rilascio della licenza e esclusiva per gli istruttori con licenza del Sindaco, cioè quelli del TSN, così ha risposto un dirigente di Prefettura, probabilmente cavilloso o ligio alla lettera.
Re: Beretta APX
Era l'ora!Danieleg ha scritto: ↑11/10/2020, 9:42Sembra sia sta messa la parola fine alla diatriba: classificazione sportiva revocata.
Restano valide le denunce effettuate prima del 9/10/2020.
Non è che chiunque è titolato a chiedere il cambio, o l'aggiunta, di classificazione.
Ha evidentemente sbagliato il Banco non agendo come prevede la norma,
infatti ha emesso sanatoria per chi ha denunciato l'arma "sportiva; anche se
immagino che cedendola torni "comune".
Re: Beretta APX
Sognare un mondo onesto e perfetto, immaginarsi Utopia a proprio uso e diletto,ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑16/06/2020, 15:03Aver 200 proiettili o averne mille e' lo stesso...GesGas45 ha scritto: ↑15/06/2020, 17:49magari alzare il limite massimo detenibile.. ma munizioni infinite forse e' un po troppo...ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑15/06/2020, 16:51sarebbe bello se... Uno va in un negozio e compra cio che vuole... e poi poter comprare quantita'di munizioni infinite.. i soldi che ci spendo sono i miei...
![]()
![]()
è un gioco che piace a tutti, anche a me.
Ma la realtà è diversa.
E nel bene o nel male, è con quella che dobbiamo averci a che fare.

I motivi per limitare acquisti di armi e munizioni sono molteplici e alcuni proprio prescindono dal pregiudizio anti-armi.
Ad esempio: detenere grosse scorte di polveri da sparo (nera o infume) o di cariche pronte, comporta un rischio incendio molto elevato.
Se poi non si vive in una landa isolata, ma in un centro abitato o addirittura in condominio, i rischi aumentano e sono ben evidenti!
Esagerando, ricordiamo l'esplosione avvenuta nei silos del porto di Beirut:

Quell'episodio (colposo o doloso, non entro nel merito) conferma il criterio che, comunque, ogni rischio deve essere mitigato col buonsenso e ancor più con le regole!
Eppoi, il fatto di detenere un quantitativo eccessivo rispetto ad un uso ludico o sportivo-competitivo, farebbe sorgere dei dubbi o quantomeno delle preoccupazioni, sulla effettiva destinazione di quel materiale: all'autoconsumo o in eventuale disponibilità per utilizzi "diversi"???
E' così anche per le armi, che se inutilizzate o scariche, son soltanto dei "pezzi di ferro"; che però hanno potenzialità offensive per naturale destinazione.


Infatti l'Italia consente le "collezioni d'armi" (un pezzo per modello e senza munizioni),
mentre vieta le "raccolte di armi" (intendendo la detenzione di una pluralità di armi perfettamente uguali).
La detenzione di armi e/o munizioni in grosse quantità, DEVE avere solide giustificazioni.
Perché per i "materiali sensibili" sono sempre necessarie domande sulle effettive destinazioni: sono per uso lecito o sono in deposito a disposizione di terzi? Magari malavitosi o terroristi?
Ritengo legittimo che uno Stato serio si ponga, in via preventiva e senza pregiudizio, delle domande: su come e su chi detenga armi e munizioni (anche in via ordinaria), ancor di più se si superano determinate soglie.
Tutto questo l'ho scritto ben sapendo che i commenti che ho citato all'inizio, sono stati scritti in libertà e allegria.

Con lo stesso spirito ho redatto il mio.

Con l'intenzione di riflettere per non dolerci di una situazione che sempre potrà essere migliorata, ma che certamente non è tra le peggiori.
Salute.
Ol Dodés
Ultima modifica di Oldodés il 19/10/2020, 16:09, modificato 1 volta in totale.