Caricatori Arma Lunga Sportiva
Caricatori Arma Lunga Sportiva
Nel susseguirsi di varie leggi, sentenze ed interpretazioni varie non ho capito come sia regolata la detenzione l'acquisto di caricatori per armi lunghe sportive ..
Vedo che alcuni AR tipo Ruger sono classificati con 10 colpi , altri 29 ...
Non ci si capisce niente..
Vedo che alcuni AR tipo Ruger sono classificati con 10 colpi , altri 29 ...
Non ci si capisce niente..
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Il differente numero di colpi camerabili dipende dalla classificazione dell'arma.
Se "sportiva" il numero massimo è 29 altrimenti, non più di 10 (prima erano 5).
Entro tali limiti, i caricatori si potrebbero anche non denunciare anche se in
alcuni casi, per il quieto vivere con "certe armi" non sarebbe disonorevole farlo.
Nel mio caso, alla denuncia del Norinco T56 in 7,62x39 classificato "sportivo"
ho aggiunto i quattro caricatori a seguito. Del resto, queste cattivissime fan
sempre tanta paura.

Se "sportiva" il numero massimo è 29 altrimenti, non più di 10 (prima erano 5).
Entro tali limiti, i caricatori si potrebbero anche non denunciare anche se in
alcuni casi, per il quieto vivere con "certe armi" non sarebbe disonorevole farlo.
Nel mio caso, alla denuncia del Norinco T56 in 7,62x39 classificato "sportivo"
ho aggiunto i quattro caricatori a seguito. Del resto, queste cattivissime fan
sempre tanta paura.




Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Per acquistare e detenere un'arma, ancorché catalogata sportiva,
con caricatore superiore ai 20 colpi se corta oppure superiore ai 10
se lunga, devi avere la qualifica di "tiratore sportivo".
È sufficiente l'iscrizione al TSN oppure a società private che, in qualche modo,
fanno capo al CONI.
La stessa arma con caricatore fino a 10 colpi non abbisogna di
di questi requisiti.
con caricatore superiore ai 20 colpi se corta oppure superiore ai 10
se lunga, devi avere la qualifica di "tiratore sportivo".
È sufficiente l'iscrizione al TSN oppure a società private che, in qualche modo,
fanno capo al CONI.
La stessa arma con caricatore fino a 10 colpi non abbisogna di
di questi requisiti.
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Io ho in denuncia un caricatore over 10 colpi per la mia semiauto cal. 22LR, acquistato liberamente quando erano liberi e denunciato quando entrò l'obbligo di denuncia .
Devo quindi iscrivermi al TSN visto che non avevo più rinnovato l'associazione da almeno 2 anni visto che per le poche volte che ci andavo pagavo come ospite ..e risparmiavo la quota annuale..
Devo quindi iscrivermi al TSN visto che non avevo più rinnovato l'associazione da almeno 2 anni visto che per le poche volte che ci andavo pagavo come ospite ..e risparmiavo la quota annuale..
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Per le armi corte, tutte, adesso la detenzione è libera fino a 20 colpi.bundes ha scritto: ↑26/05/2020, 9:58Io ho in denuncia un caricatore over 10 colpi per la mia semiauto cal. 22LR, acquistato liberamente quando erano liberi e denunciato quando entrò l'obbligo di denuncia .
Devo quindi iscrivermi al TSN visto che non avevo più rinnovato l'associazione da almeno 2 anni visto che per le poche volte che ci andavo pagavo come ospite ..e risparmiavo la quota annuale..
All'epoca l'avrai denunciato perchè superiore a 15, come dettava la norma.
Le armi lunghe adesso possono liberamente utilizzare caricatori da 10, oltre necessitano di denuncia
e associazione CONI. Prima erano "liberi" i caricatori fino a 5 colpi.
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Dite che per usarlo ci vuole il bronzo "rifle" ??
Per detenerlo basta la denuncia ?
Per detenerlo basta la denuncia ?
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
È sufficiente la semplice iscrizione.
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Scusate ma non capisco come sia classificata una carabina a percussione anulare semiautomatica, originariamente dotata di caricatore da 10 colpi e successivamente integrata con altro caricatore da 25 colpi regolarmente denunciato.
Secondo il decreto le carabine semiauto a percussione anulare sono solo con caricatori compresi fra 8 e 12 colpi.
Oltre alla Ruger 10/22 che ho io per la quale sono stati commercializzati caricatori da 25 colpi mi vengono in mente tutti quei cloni m4 tipo Umarex o simili che avevano caricatori da 30 colpi ...
Secondo il decreto le carabine semiauto a percussione anulare sono solo con caricatori compresi fra 8 e 12 colpi.
Oltre alla Ruger 10/22 che ho io per la quale sono stati commercializzati caricatori da 25 colpi mi vengono in mente tutti quei cloni m4 tipo Umarex o simili che avevano caricatori da 30 colpi ...
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Non complichiamoci la vita. Pensiamo semplice e sarà semplice.
Non vi sono OBBLIGHI di Livello Bronzo, di Qualifica Tiratore, di Carta Olimpica ecc.
L'articolo della norma è chiaro (stranamente) e le chiede questo:
- iscritto ad una Federazione Sportiva riconosciuta dal CONI
- iscritto alle Federazioni riconosciute di altri paesi UE
- iscritto a Sezioni di Tiro a Segno Nazionale
- iscritto ad associazioni dilettantistiche di tiro affiliate a CONI.
SEMPLICE
E questo per l'acquisto di:
- ARMI categoria A;
- caricatori per arma corta con capienza superiore a 20 colpi;
- caricatori per arma lunga con capienza superiore a 10 colpi;
Ciao
Andrea
Non vi sono OBBLIGHI di Livello Bronzo, di Qualifica Tiratore, di Carta Olimpica ecc.
L'articolo della norma è chiaro (stranamente) e le chiede questo:
- iscritto ad una Federazione Sportiva riconosciuta dal CONI
- iscritto alle Federazioni riconosciute di altri paesi UE
- iscritto a Sezioni di Tiro a Segno Nazionale
- iscritto ad associazioni dilettantistiche di tiro affiliate a CONI.
SEMPLICE
E questo per l'acquisto di:
- ARMI categoria A;
- caricatori per arma corta con capienza superiore a 20 colpi;
- caricatori per arma lunga con capienza superiore a 10 colpi;
Ciao
Andrea
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Se posso precisare, per l'acquisto di caricatori, di qualsiasi capienza, calibro o altro non è necessario nulla, sono di libera vendita.
Vanno però denunciati e qua la legge diventa farraginosa e poco chiara...
Sembrerebbe (da quello che io posso capire) che se non possiedi pda o armi denunciate in quel calibro puoi liberamente acquistare e possedere caricatori oltre i 10 o 20 colpi, se invece possiedi armi compatibili con quei caricatori, devi denunciare il possesso e dimostrare la qualifica di tiratore sportivo (come??) perchè quelle armi possono istantaneamente passare dalla categoria B a A7 appena il caricatore "maggiorato" viene inserito.
Vi torna?
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
ESATTO, i caricatori non sono parte d'arma.
Il tiratore sportivo è qualunque tiratore che si iscrive ad una società sportiva riconosciuta. Non necessariamente TIRATORE AGONISTA. Sportivo nel senso che lo fa per sport.Vanno però denunciati e qua la legge diventa farraginosa e poco chiara...
Sembrerebbe (da quello che io posso capire) che se non possiedi pda o armi denunciate in quel calibro puoi liberamente acquistare e possedere caricatori oltre i 10 o 20 colpi, se invece possiedi armi compatibili con quei caricatori, devi denunciare il possesso e dimostrare la qualifica di tiratore sportivo (come??) perchè quelle armi possono istantaneamente passare dalla categoria B a A7 appena il caricatore "maggiorato" viene inserito.
Vi torna?
Relativamente all'acquisto dei caricatori, questo è possibile anche senza alcun titolo ma la denuncia di quelli eccedenti i 10 (per le armi lunghe) e i 20 (per le armi corte) è obbligatoria. La denuncia può essere richiesta anche in assenza di titolo valido per l'acquisto.
Nella denuncia vi sarà scritto: Ai sensi dell'art. 12 - D. Lgs 10/08/2018 n°104, comma 4.
Ciao
Andrea
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Questo non risolve il caso che indicavo io: A7 è un'arma a percussione centrale.... quindi le 22LR sono escluse.
Ripeto io ho una Ruger 10/22 acquistata con 3 caricatori da 10.
Successivamente ho acquistato un caricatore BX25 della Ruger che contiene 25 colpi ...
Uscita la prima direttiva Europea che imponeva la denuncia di tutti i caricatori per arma lunga (indistintamente anulari o centrali) sopra i 15 colpi ho provveduto alla denuncia del caricatore che detengo ancora.
Ora mi chiedevo se per usarlo serviva o no l'iscrizione a qualche associazione, al momento non sono nemmeno iscritto al TSN non frequentando da 2/3 anni
Ripeto io ho una Ruger 10/22 acquistata con 3 caricatori da 10.
Successivamente ho acquistato un caricatore BX25 della Ruger che contiene 25 colpi ...
Uscita la prima direttiva Europea che imponeva la denuncia di tutti i caricatori per arma lunga (indistintamente anulari o centrali) sopra i 15 colpi ho provveduto alla denuncia del caricatore che detengo ancora.
Ora mi chiedevo se per usarlo serviva o no l'iscrizione a qualche associazione, al momento non sono nemmeno iscritto al TSN non frequentando da 2/3 anni
"I got guns in my head and they won't go" da “Spirits” dei The Strumbellas
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Effettivamente nel caso di percussione anulare o c'è un vuoto normativo o è voluto e non bisogna denunciare nulla... chi può dirlo.
Penso dovresti provare a chiedere in questura per essere sicuro.
Penso dovresti provare a chiedere in questura per essere sicuro.
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
La normativa non parla di calibro 22 e quindi non tiriamola in ballo.
Se non ci sono problemi non c'è necessità di crearli.
Il discorso è relativo ai caricatori.
Se detenevi tali caricatori prima del 13/06/2017 non serve nulla. Solo se li cedi devi cederli a chi ha la famosa iscrizione a federazioni di tiro ecc ecc.
Attualmente, per detenerli regolarmente, dovresti essere iscritto a qualche federazione
Ciao
Andrea
Se non ci sono problemi non c'è necessità di crearli.
Il discorso è relativo ai caricatori.
Se detenevi tali caricatori prima del 13/06/2017 non serve nulla. Solo se li cedi devi cederli a chi ha la famosa iscrizione a federazioni di tiro ecc ecc.
Attualmente, per detenerli regolarmente, dovresti essere iscritto a qualche federazione
Ciao
Andrea
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Per il caricatore siamo d'accordo, dovrebbe averlo denunciato prima del 13/06/2017, quindi si applicano le disposizioni precedenti come stabilito nel comma 5 dell'art. 12.
Si chiedeva poi se per utilizzarlo dovesse rientrare tra i tiratori sportivi. Non dovrebbe essere necessario, sempre per il possesso e denuncia prima del 13/06/2017.
Poi c'è il discorso della classificazione delle armi a percussione anulare che possono utilizzare caricatori da più di 10 o 20 colpi.
Non c'è una classificazione apposita e sembrerebbe non rientrare nella categoria A proibiti, infatti la ruger 10/22 troy sul sito del banco di prova è riportata come B7 (precedente classificazione):
Non c'è però classificazione più recente, c'è una B9 (16_00320c) ma con solo 5 colpi nel caricatore.
Si chiedeva poi se per utilizzarlo dovesse rientrare tra i tiratori sportivi. Non dovrebbe essere necessario, sempre per il possesso e denuncia prima del 13/06/2017.
Poi c'è il discorso della classificazione delle armi a percussione anulare che possono utilizzare caricatori da più di 10 o 20 colpi.
Non c'è una classificazione apposita e sembrerebbe non rientrare nella categoria A proibiti, infatti la ruger 10/22 troy sul sito del banco di prova è riportata come B7 (precedente classificazione):
Codice: Seleziona tutto
tipologia ARMA LUNGA
Categoria B7
Produttore RUGER & CO. INC.
Modello 10/22 TROY
Codice identificativo arma di riferimento 16_00320
Alimentazione CARICATORE AMOVIBILE
Funzionamento SEMIAUTOMATICO
Capacità massima caricatore o serbatoio 29
Numero canne 1
Anche su questo farei una precisazione: così come il commerciante che li vende, neanche lui deve interessarsi se chi compra ha i requisiti per poi detenerli, sono di libera vendita.
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Parto dalla fine. Il commerciante che li vende deve assicurarsi che chi li acquista abbia titolo per farlo. Anche il privato che li vende deve assicurarsi di ciò.Danieleg ha scritto: ↑02/07/2020, 10:38Per il caricatore siamo d'accordo, dovrebbe averlo denunciato prima del 13/06/2017, quindi si applicano le disposizioni precedenti come stabilito nel comma 5 dell'art. 12.
Si chiedeva poi se per utilizzarlo dovesse rientrare tra i tiratori sportivi. Non dovrebbe essere necessario, sempre per il possesso e denuncia prima del 13/06/2017.
Poi c'è il discorso della classificazione delle armi a percussione anulare che possono utilizzare caricatori da più di 10 o 20 colpi.
Non c'è una classificazione apposita e sembrerebbe non rientrare nella categoria A proibiti, infatti la ruger 10/22 troy sul sito del banco di prova è riportata come B7 (precedente classificazione):
Anche su questo farei una precisazione: così come il commerciante che li vende, neanche lui deve interessarsi se chi compra ha i requisiti per poi detenerli, sono di libera vendita.
Come è obbligato a controllare che i porti di fucile per uso caccia siano corredati di pagamento delle tasse governative (ad esempio).
Questo vale sia per il privato, sia per il commerciante. Stessa cosa.
Ci sono varie armerie che fanno firmare un modulo nel quale il cliente dichiara di essere a conoscenza della normativa e che per l'acquisto deve essere iscritto e bla bla bla.
Tecnicamente per i caricatori questa cosa è diventata un pelo discussa perchè qualcuno sostiene che non dovrebbe essere obbligo del commerciante verificare (ecco il perchè del modulo firmato) ma il succo non cambia. Il problema è che se non hai iscrizione il caricatore non lo puoi acquistare nemmeno se è di libera vendita. Diciamo che è di libera vendita per gli iscritti.
E l'uso deriva dal possesso. E' difficile utilizzare una cosa che non si possiede.
Continui a fare confusione fra classificazioni e caricatori.
Può anche non esserci problema per l'arma se è a percussione anulare, ma se hai un caricatore con capienza superiore devi essere iscritto.
Il caricatore è come un'arma A (per il discorso essere iscritto a poligoni... dico poligoni così semplifichiamo) dal punto di vista dell'iscrizione. Per avere la A devi avere titolo per acquisto (porto d'armi) valido e iscrizione. Per il caricatore non serve titolo per acquisto valido ma serve l'iscrizione. Indipendentemente dal calibro dell'arma.
Ciao
Andrea
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Non sono sicuro di ciò.
Magari qualche armeria particolarmente zelante (e per scaricare ogni possibile noia) può richiederlo, ma non dovrebbe essere così.
Così come non è compito dell'armeria verificare che tu abbia posto in denuncia per il tipo di arma che stai acquistando.
Ci sono migliaia di siti che vendono caricatori e su nessuno è indicato che c'è un qualche requisito.
Tu acquirente devi essere a conoscenza delle leggi e sapere se puoi o non puoi acquistarlo e detenerlo.
Magari può essere buona norma segnalarlo all'atto dell'acquisto, ma non credo costituisca obbligo.
Ma il pda caccia senza tassa non è comunque valido per acquisto, trasporto, ecc. fino a scadenza?
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
Vero il discorso dell'essere zelante. Quel modulo firmato scarica da qualsiasi responsabilità e non costa nulla. Se altri siti non controllano nulla buon per loro ma l'acquirente deve comunque denunciarli.Danieleg ha scritto: ↑04/07/2020, 9:21Non sono sicuro di ciò.
Magari qualche armeria particolarmente zelante (e per scaricare ogni possibile noia) può richiederlo, ma non dovrebbe essere così.
Così come non è compito dell'armeria verificare che tu abbia posto in denuncia per il tipo di arma che stai acquistando.
Ci sono migliaia di siti che vendono caricatori e su nessuno è indicato che c'è un qualche requisito.
Tu acquirente devi essere a conoscenza delle leggi e sapere se puoi o non puoi acquistarlo e detenerlo.
Magari può essere buona norma segnalarlo all'atto dell'acquisto, ma non credo costituisca obbligo.
Ma il pda caccia senza tassa non è comunque valido per acquisto, trasporto, ecc. fino a scadenza?
NO. Il porto di fucile per uso venatorio NON E' valido se non sono stati effettuati i versamenti.
Non puoi trasportare e non puoi acquistare.
Ciao
Andrea
Re: Caricatori Arma Lunga Sportiva
La questione è in questi termini: perché le armi semiautomatiche rientrino nella categoria A7, è necessario non solo che abbiano montati caricatori da oltre 11 (armi lunghe) o 21 (armi corte) colpi, ma ANCHE che siano a PERCUSSIONE CENTRALE. Quindi, se si possiede un'arma lunga o corta a percussione ANULARE, l'arma GIAMMAI potrà essere una A7 e quindi non insorge nel detentore alcun obbligo di iscrizione a un Tsn o campo di tiro o federazione del Coni. I caricatori di capacità superiore a 10 (armi lunghe) e 20 (armi corte) colpi, però, dovranno essere denunciati. Fine.