
Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Dice bene monteaspro. Ti scadrà il 6 maggio 2022. 

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Su quello mio la data di scadenza la ha scritta la Questura a penna.
Inoltre in sede di rinnovo, lo scorso maggio, quando ho presentato la documentazione necessaria ho espressamente chiesto se quello nuovo dovesse scadere anziché a luglio 2022 a settembre 2022 in occasione del mio compleanno, mi hanno risposto di no.
Poco importa, adesso vedrò non appena fra un mese mi rilasceranno quello nuovo se anche su questo avranno indicato a mano la data di scadenza.
Inoltre in sede di rinnovo, lo scorso maggio, quando ho presentato la documentazione necessaria ho espressamente chiesto se quello nuovo dovesse scadere anziché a luglio 2022 a settembre 2022 in occasione del mio compleanno, mi hanno risposto di no.
Poco importa, adesso vedrò non appena fra un mese mi rilasceranno quello nuovo se anche su questo avranno indicato a mano la data di scadenza.
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
A quanto mi risulta la scadenza in concomitanza con il compleanno vale per tutti i documenti di riconoscimento, quindi in teoria, per quanto riguarda il porto d'armi, vale solo per il libretto, che senza il foglietto allegato che poi è l'autorizzazione vera e propria, rimane appunto solo un documento di riconoscimento che accompagna un titolo di polizia.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:41
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
La scadenza è riportata nel foglietto di licenza per il tiro a volo e non sul libretto di porto; rinnovato il 23/08/2013 scadenza scritta a penna 22/08/2019 ! 

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
W L'ITAGLIA!!!!!
Ognuno fa come caxo gli pare. Da noi le leggi le rispettano e sanno anche usare il PC. Io sul TAV (sia libretto che licenza) ho stampato a chiare lettere la data di scadenza che, come previsto dalla legge, coincide con il giorno del mio compleanno.

Ognuno fa come caxo gli pare. Da noi le leggi le rispettano e sanno anche usare il PC. Io sul TAV (sia libretto che licenza) ho stampato a chiare lettere la data di scadenza che, come previsto dalla legge, coincide con il giorno del mio compleanno.

Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie. (L. de Clapiers de Vauvenargues)
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Sono andato a controllare anche io, la data è stampata a macchina sul libretto solo che la scadenza è a sei anni precisa dalla data di rilascio e non alla data del mio compleanno.. 

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Nel mio è scritto nella sezione "AVVERTENZE" al paragrafo 1) Per le licenze di caccia e tiro a volo esso ha validità di sei anni dalla data del rilascio;
- marcanto10
- Livello 1
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 05/11/2014, 12:43
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
La data della scadenza non sempre viene indicata sul TAV ......ad esempio sul mio non viene indicata.
Nelle avvertenze, (la parte scritta in piccolo sul retro) è indicato che ha validità di 6 anni, tutto qui.
Volevo poi un chiarimento .....
leggendo i vostri post si legge data di compleanno ?????
cos'è questa storia della scadenza che coincide con la data del compleanno ?????????
da dove deriva...........
di cosa si tratta , di un altro dei vostri scherzi !!!!!
il mop TAV mi è stato rilasciato in gennaio .....mentre il mio compleanno è in NOVEMBRE, che significa che la scadenza è prorogata di 10 mesi > 6 anni + 10 mesi ???????
Nelle avvertenze, (la parte scritta in piccolo sul retro) è indicato che ha validità di 6 anni, tutto qui.
Volevo poi un chiarimento .....
leggendo i vostri post si legge data di compleanno ?????
cos'è questa storia della scadenza che coincide con la data del compleanno ?????????
da dove deriva...........
di cosa si tratta , di un altro dei vostri scherzi !!!!!
il mop TAV mi è stato rilasciato in gennaio .....mentre il mio compleanno è in NOVEMBRE, che significa che la scadenza è prorogata di 10 mesi > 6 anni + 10 mesi ???????
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Leggi qua ...
http://www.earmi.it/diritto/leggi/circ_2012-7.html
http://www.earmi.it/diritto/leggi/circ_2012-7.html
Salu2 a to2
Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Bizio
FISAT Life Member & NRA Life Member, AUDA Member
Always keep fighting the good fight

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
No, non è uno scherzo da caserma... E proprio così (vedi il link di Bizio). Lo ha stabilito l'art. 7 DL 5/2012.marcanto10 ha scritto:... omissis...di cosa si tratta , di un altro dei vostri scherzi !!!!!
il mop TAV mi è stato rilasciato in gennaio .....mentre il mio compleanno è in NOVEMBRE, che significa che la scadenza è prorogata di 10 mesi > 6 anni + 10 mesi ???????

Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie. (L. de Clapiers de Vauvenargues)
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Scusa monte, va bene il culo al coperto per chi non ha scritto nulla ma se uno c'ha due volte scritto (sia libertto che licenza) "valido fino al xx.yy.zzzz" dalla Questura, non vedo che altra data si dovrebbe tenere in considerazione e, soprattutto, quale altra autorità protrebbe confutare una data scritta sul documento al momento dell'emissione a cura dell'amministrazione che l'ha emessa. Non vedo in che modo si è a rischio. Spiegami meglio se come mai, secondo te, il documento dice data x ed io devo temere che questa non sia vera.monteaspro ha scritto:comunque anche se indica la data di compleanno ,prorogando di alcuni mesi la scadenza. attenersi alla durata dei 6 anni ,come validita giuridica.bisogna avere il culo coperto. senno pigliarla nel bus... e un lampo.. mio modesto parere.
Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie. (L. de Clapiers de Vauvenargues)
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
La questione mi interessa, poichè proprio ieri (19 Luglio 20016), mi hanno rilasciato sia il LIBRETTO PDA x TAV, che la relativa LICENZA.cube64 ha scritto:A quanto mi risulta la scadenza in concomitanza con il compleanno vale per tutti i documenti di riconoscimento, quindi in teoria, per quanto riguarda il porto d'armi, vale solo per il libretto, che senza il foglietto allegato che poi è l'autorizzazione vera e propria, rimane appunto solo un documento di riconoscimento che accompagna un titolo di polizia.
Quindi ho fatto qualche ricerca.
La Circolare della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 20 luglio 2012 , nel ribadire che l'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, ai commi 1 e 2, dispone che per i documenti di identità e di riconoscimento, rilasciati o rinnovati dopo l'entrata in vigore della legge stessa, la nuova scadenza cade alla data corrispondente al giorno e al mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
Dopodichè, la circolare recita testualmente che, secondo la legge: " La disposizione, che non prevede alcuna deroga, si applica dunque a tutti i documenti di identità e di riconoscimento."
Ma cosa si intende per documenti di identità e di riconoscimento?
Ai sensi dell’art.288 del R.D. 6 maggio 1940, n.635, tale doveva intendersi la carta di identità; tuttavia, ai sensi dell’art.292 del citato Regio Decreto, l’identità personale può essere dimostrata con titolo equipollente alla carta di identità purchè esso sia munito di fotografia e rilasciato da una amministrazione dello Stato, come ad esempio:
la patente;
la tessera di riconoscimento postale;
il passaporto per l’estero;
tutte le tessere di riconoscimento munite di fotografia e di timbro quando l’identità del titolare risulti convalidata da dichiarazione scritta da un organo dell’amministrazione dello Stato;
per cui, sicuramente, anche il libretto di porto d’armi.
Però, cube64 ha sicuramente ragione quando osserva: "...a quanto mi risulta la scadenza in concomitanza con il compleanno vale per tutti i documenti di riconoscimento, quindi in teoria, per quanto riguarda il porto d'armi, vale solo per il libretto, che senza il foglietto allegato che poi è l'autorizzazione vera e propria, rimane appunto solo un documento di riconoscimento che accompagna un titolo di polizia."
Per cui, sicuramente, il LIBRETTO PDA x TAV continuerà a valere come documento di riconoscimento fino al mio primo compleanno successivo al 19 Luglio 2022; ma questo non implica che io possa ancora avvalermene al fine del porto d'armi.
Come dice cube64 , infatti, a tal fine, bisogna verificare la scadenza dell'acclusa Licenza.
Sono andato a vedere, ed essa non indica la benchè minima scadenza; per cui, in via di interpretazione estensiva si potrebbe anche sostenere che pure essa scada col mio compleanno.
Ma la cosa secondo me è MOLTO dubbia, perchè l'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, ai commi 1 e 2, dispone la proroga SOLO per i documenti di identità e di riconoscimento, e per nessun'altra cosa; per cui, ritengo che la licenza scada a prescindere dalla scadenza prorogata del libretto (anche se sopra, come nella mia, non c'è scritto niente).
Di più ninzò!!!

Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Il problema nasce dal fatto che ogni Questura fa come crede, senza coordinamento. La mia, che è diretta da un funzionario molto preparato ed attento (ed è pure un tiratore) appone data di scadenza in chiaro sia sul libretto che sulla licenza. Più chiaro di così! a nessun p.u. verrebbe in mente di contestare un documento emesso dalla Questura.Neofitaaa ha scritto:...omissis...
Sono andato a vedere, ed essa non indica la benchè minima scadenza; per cui, in via di interpretazione estensiva si potrebbe anche sostenere che pure essa scada col mio compleanno.
Ma la cosa secondo me è MOLTO dubbia, perchè l'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, ai commi 1 e 2, dispone la proroga SOLO per i documenti di identità e di riconoscimento, e per nessun'altra cosa; per cui, ritengo che la licenza scada a prescindere dalla scadenza prorogata del libretto (anche se sopra, come nella mia, non c'è scritto niente).
Di più ninzò!!!

Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie. (L. de Clapiers de Vauvenargues)
Re: Dov'è scritta la scadenza sul TAV?
Proprio stamattina ho chiesto al mio Commissariato, e, pur non avendo scritto niente nè sul libretto nè sull'autorizzazione, mi hanno detto a voce che per loro la scadenza è dopo sei anni, senza nessuna proroga al compleanno.stefanodt ha scritto:Il problema nasce dal fatto che ogni Questura fa come crede, senza coordinamento. La mia, che è diretta da un funzionario molto preparato ed attento (ed è pure un tiratore) appone data di scadenza in chiaro sia sul libretto che sulla licenza. Più chiaro di così! a nessun p.u. verrebbe in mente di contestare un documento emesso dalla Questura.Neofitaaa ha scritto:...omissis...
Sono andato a vedere, ed essa non indica la benchè minima scadenza; per cui, in via di interpretazione estensiva si potrebbe anche sostenere che pure essa scada col mio compleanno.
Ma la cosa secondo me è MOLTO dubbia, perchè l'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, ai commi 1 e 2, dispone la proroga SOLO per i documenti di identità e di riconoscimento, e per nessun'altra cosa; per cui, ritengo che la licenza scada a prescindere dalla scadenza prorogata del libretto (anche se sopra, come nella mia, non c'è scritto niente).
Di più ninzò!!!
Tocca stacce
