Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Avrei una domanda sul nulla osta all'acquisto di armi e munizioni che vorrei sottoporvi. Ho sempre letto che in Italia, se hai i requisiti pisco-fisici, puoi acquistare e detenere un'arma in casa (e relative munizioni) con un nulla osta rilasciato dalla questura. Il mio dubbio è: con quale motivazione viene rilasciato tale nulla osta? Se uno non ha una licenza in materia di armi, significa che non pratica né la caccia, né lo sport, e che non ha esigenze di difesa personale. Il motivo più plausibile mi pare quello della difesa abitativa, ma è una motivazione accettabile in Italia? In alternativa, che cosa si scrive sulla richiesta di nulla osta?
Premetto che la mia è una domanda oziosa: ho il TAV e il mio quesito riguarda una situazione ipotetica. Mi chiedevo però se in Italia esistesse la "legittima difesa abitativa" come motivazione valida per l'acquisto di un'arma.
Grazie,
goerz
Premetto che la mia è una domanda oziosa: ho il TAV e il mio quesito riguarda una situazione ipotetica. Mi chiedevo però se in Italia esistesse la "legittima difesa abitativa" come motivazione valida per l'acquisto di un'arma.
Grazie,
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Richiesta diretta con allegato certificato medico (discrezionale) e maneggio delle armi.goerz ha scritto:Avrei una domanda sul nulla osta all'acquisto di armi e munizioni che vorrei sottoporvi. Ho sempre letto che in Italia, se hai i requisiti pisco-fisici, puoi acquistare e detenere un'arma in casa (e relative munizioni) con un nulla osta rilasciato dalla questura. Il mio dubbio è: con quale motivazione viene rilasciato tale nulla osta? Se uno non ha una licenza in materia di armi, significa che non pratica né la caccia, né lo sport, e che non ha esigenze di difesa personale. Il motivo più plausibile mi pare quello della difesa abitativa, ma è una motivazione accettabile in Italia? In alternativa, che cosa si scrive sulla richiesta di nulla osta?
Premetto che la mia è una domanda oziosa: ho il TAV e il mio quesito riguarda una situazione ipotetica. Mi chiedevo però se in Italia esistesse la "legittima difesa abitativa" come motivazione valida per l'acquisto di un'arma.
Grazie,
goerz
http://img.poliziadistato.it/docs/armi_ ... ezione.pdf

Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
non c'è bisogno di una motivazione.Semplicemente in Italia ai cittadini maggiorenni,sani di mente ed incensurati viene consentito di detenere armi,previa abilitazione al maneggio,per altro il nulla osta può essere richiesto anche per cominciare una eventuale collezione o per prendere in carico armi ereditate.
PORGI L'ALTRA GUANCIA...
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Quindi il campo "motivazione" del modulo può essere lasciato in bianco? Ho il sospetto però che se uno scrive nella domanda che vuole l'arma per difesa abitativa abbia poche probabilità che gliela facciano comprare.malvaco ha scritto:non c'è bisogno di una motivazione.Semplicemente in Italia ai cittadini maggiorenni,sani di mente ed incensurati viene consentito di detenere armi,previa abilitazione al maneggio,per altro il nulla osta può essere richiesto anche per cominciare una eventuale collezione o per prendere in carico armi ereditate.
Nella nuova proposta della UE sulle armi si dice che le autorizzazioni in materia di armi devono essere rilasciate solo in seguito a una valida motivazione. Se la norma verrà approvata, i nulla osta non motivati che mi dite possono essere rilasciati in Italia potrebbero non essere più ammessi.
Ciao,
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
basta mettere "collezione".
La differenza tra NO e TAV è di una trentacinquina di euro tra marche da bollo e fotografie.Mi piacerebbe conoscerlo uno che farebbe il NO...
La differenza tra NO e TAV è di una trentacinquina di euro tra marche da bollo e fotografie.Mi piacerebbe conoscerlo uno che farebbe il NO...
PORGI L'ALTRA GUANCIA...
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Infatti ho detto che la mia domanda era oziosamalvaco ha scritto:basta mettere "collezione".
La differenza tra NO e TAV è di una trentacinquina di euro tra marche da bollo e fotografie.Mi piacerebbe conoscerlo uno che farebbe il NO...

EDIT: Aspetta, e le munizioni? Per collezione anche quelle?
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
allora torniamo a monte,quali motivazioni ulteriori vuoi per la richiesta del NO,oltre a scrivere per "acquisto arma e munizioni" ?
PORGI L'ALTRA GUANCIA...
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
confermo.malvaco ha scritto:non c'è bisogno di una motivazione.Semplicemente in Italia ai cittadini maggiorenni,sani di mente ed incensurati viene consentito di detenere armi,previa abilitazione al maneggio,per altro il nulla osta può essere richiesto anche per cominciare una eventuale collezione o per prendere in carico armi ereditate.
magari non è bello scrivere "cazzi miei", ma il senso è quello.
il rilascio non è discrezionale come il porto per difesa, per negarlo ci vogliono ragioni ostative (precedenti penali, ma anche precedenti amministrativi se rilevano, o mancanza di condizioni).
del resto è un "nulla osta", quindi per "ostare" bisogna che sia il Questore a motivare.
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Scusa, ma perché devi fare il nulla osta? Fai il porto di fucile per Tiro a volo, no? Almeno vale sei anni ed è anche documento valido per il trasporto, se vuoi andarci al poligono con la tua pistola.
Il nulla osta oggi come oggi è del tutto limitante e inutile.
Il nulla osta oggi come oggi è del tutto limitante e inutile.
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Ho premesso che ho già il TAV e non ho bisogno di nessun nulla osta. Quello che volevo sapere è se in Italia la legittima difesa abitativa è una motivazione legalmente riconosciuta per acquistare un'arma. Il mio quesito nasce dalla posizione dell'Unione Europea e della grande nemica di ogni possessore di armi che è Cecilia Malmstrom, il Commissario (= ministro) agli Interni della UE, che si sta muovendo per limitare fortemente i nostri diritti:ORDNANCE ha scritto:Scusa, ma perché devi fare il nulla osta? Fai il porto di fucile per Tiro a volo, no? Almeno vale sei anni ed è anche documento valido per il trasporto, se vuoi andarci al poligono con la tua pistola.
Il nulla osta oggi come oggi è del tutto limitante e inutile.
http://www.all4shooters.com/it/articoli ... ando-armi/
http://www.all4shooters.com/it/news/201 ... izione-EU/
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-980_it.htm
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... FIN:IT:PDF
E' un'informazione che sto cercando per discutere della questione con altri possessori di armi europei (http://www.reddit.com/r/EuropeGuns), dato che in molti altri Paesi la legittima difesa non è un motivo valido per acquistare un'arma (solo caccia o sport).
Ciao,
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Ah, ecco! Non avevo capito!
Secondo me, comunque, la difesa personale abitativa è un motivo legittimo per acquistare un'arma. Visto che la legittima difesa è prevista dal codice penale. L'articolo 52 espressamente prevede la possibilità di far uso delle armi in casa, quindi...
Secondo me, comunque, la difesa personale abitativa è un motivo legittimo per acquistare un'arma. Visto che la legittima difesa è prevista dal codice penale. L'articolo 52 espressamente prevede la possibilità di far uso delle armi in casa, quindi...
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Non tiriamo la corda, l'Italia è diventato il mercato più fiorente per le ex ordinanza, ad esempio, e da una indagine ministeriale interna esce fuori che ci sono più armi in mano ai civili che in tutta l'europa messa assieme. E giusto quanto detto sopra riguardo al possesso di armi per difesa negli altri paesi europei.goerz ha scritto:Ho premesso che ho già il TAV e non ho bisogno di nessun nulla osta. Quello che volevo sapere è se in Italia la legittima difesa abitativa è una motivazione legalmente riconosciuta per acquistare un'arma. Il mio quesito nasce dalla posizione dell'Unione Europea e della grande nemica di ogni possessore di armi che è Cecilia Malmstrom, il Commissario (= ministro) agli Interni della UE, che si sta muovendo per limitare fortemente i nostri diritti:ORDNANCE ha scritto:Scusa, ma perché devi fare il nulla osta? Fai il porto di fucile per Tiro a volo, no? Almeno vale sei anni ed è anche documento valido per il trasporto, se vuoi andarci al poligono con la tua pistola.
Il nulla osta oggi come oggi è del tutto limitante e inutile.
http://www.all4shooters.com/it/articoli ... ando-armi/
http://www.all4shooters.com/it/news/201 ... izione-EU/
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-980_it.htm
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... FIN:IT:PDF
E' un'informazione che sto cercando per discutere della questione con altri possessori di armi europei (http://www.reddit.com/r/EuropeGuns), dato che in molti altri Paesi la legittima difesa non è un motivo valido per acquistare un'arma (solo caccia o sport).
Ciao,
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Di quale corda stai parlando, scusa? Trovo poi molto difficile credere che in Italia ci possano essere più armi che in tutta Europa messa insieme. Hai i riferimenti di questa indagine ministeriale?Alex39 ha scritto: Non tiriamo la corda, l'Italia è diventato il mercato più fiorente per le ex ordinanza, ad esempio, e da una indagine ministeriale interna esce fuori che ci sono più armi in mano ai civili che in tutta l'europa messa assieme. E giusto quanto detto sopra riguardo al possesso di armi per difesa negli altri paesi europei.
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Chissà perchè discorsi simili valgono meno di zero per i delinquenti che se ne infischiano bellamente di questa alta rappresentante del continente europeo...
...Chissà...
http://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8



...Chissà...
http://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Esiste il registro nazionale delle armi, documento interno non pubblico del ministero. Non è un'indagine ma una semplice statistica. Non lamentiamoci continuamente, vi faccio un'esempio, nella liberissima Svizzera non è più consentito detenere in casa le munizioni per l'arma di ordinanza. Quando vanno al poligono per le sedute obbligatorie, l'ufficiale monitore deve accertarsi che vengano sparate tutte. Siccome qualche matto c'è anche li, hanno preso provvedimenti.goerz ha scritto:Di quale corda stai parlando, scusa? Trovo poi molto difficile credere che in Italia ci possano essere più armi che in tutta Europa messa insieme. Hai i riferimenti di questa indagine ministeriale?Alex39 ha scritto: Non tiriamo la corda, l'Italia è diventato il mercato più fiorente per le ex ordinanza, ad esempio, e da una indagine ministeriale interna esce fuori che ci sono più armi in mano ai civili che in tutta l'europa messa assieme. E giusto quanto detto sopra riguardo al possesso di armi per difesa negli altri paesi europei.
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
Continuo a non credere che in Italia ci possano essere più armi che nel resto d'Europa messa insieme, visto che in altri Paesi europei, tipo Francia e Germania, il possesso di armi è diffuso tre volte tanto rispetto all'Italia (http://en.wikipedia.org/wiki/Number_of_ ... by_country). E poi come fa il ministero a sapere quante armi ci sono in altri Paesi?Alex39 ha scritto: Esiste il registro nazionale delle armi, documento interno non pubblico del ministero. Non è un'indagine ma una semplice statistica. Non lamentiamoci continuamente, vi faccio un'esempio, nella liberissima Svizzera non è più consentito detenere in casa le munizioni per l'arma di ordinanza. Quando vanno al poligono per le sedute obbligatorie, l'ufficiale monitore deve accertarsi che vengano sparate tutte. Siccome qualche matto c'è anche li, hanno preso provvedimenti.
E' poi è vero che in Svizzera la munizioni di ordinanza si comprano solo al poligono, ma tutte le altre invece si possono detenere senza limiti, e molte categorie di armi si possono comprare senza licenza. Comunque la Svizzera non c'entra niente, il problema qui è che l'Unione Europea si è messa in testa di dare un giro di vite sulle armi, e non essendo un'istitituzione molto democratica, non sarà facile fermarla. Per esempio dicono che non infrangeranno il diritto di detenere armi per sport e caccia. La legittima difesa non la menzionano nemmeno. A te sta bene che introducano ulteriori divieti e restrizioni? A me no, perché mi sembra un pretesto per limitare le armi in mano agli onesti cittadini senza scalfire la criminalità, quindi mi lamento e mando lettere alla Malmstrom: http://www.firearms-united.eu/make-changes.
Ciao,
goerz
Re: Domanda oziosa sul nulla osta all'acquisto
basta mettere la prima cazzate che vi viene in mente (legale)
io mi pare lasciai il nulla sulla motivazione, ma se proprio vogliono qualcosa di scritto...
-collezione
-studio
-mi fa fico detenere un arma
-non ho altro da fare
-etc etc...
p.s. non so se la difesa abitativa è una buona motivazione ma è sempre meglio dire altro...come se ti trovano con una mazza da baseball in macchina, se dici che giochi a baseball ti lasciano andare, se dici per difesa ti aprono il cu.lo
io mi pare lasciai il nulla sulla motivazione, ma se proprio vogliono qualcosa di scritto...
-collezione
-studio
-mi fa fico detenere un arma
-non ho altro da fare
-etc etc...
p.s. non so se la difesa abitativa è una buona motivazione ma è sempre meglio dire altro...come se ti trovano con una mazza da baseball in macchina, se dici che giochi a baseball ti lasciano andare, se dici per difesa ti aprono il cu.lo
Faber est suae quisque fortunae