legislazione armiera, novità legislative e amministrative, giurisprudenza e dottrina.
-
cisco60
- Livello 5

- Messaggi: 5714
- Iscritto il: 13/05/2017, 17:28
Messaggio
da cisco60 » 26/07/2022, 0:38
https://www.armimagazine.it/moderatore- ... assazione/
Ho affrontato l'argomento anche in un altro pianerottolo ma ugualmente volevo sapere anche la vostra.
Per come la veda io, un accessorio non dovrebbe essere comparato a "parte d'arma" indipendentemente dalla legalità o meno del possesso od uso. Se fossero confermate le motivazioni, anche un cannocchiale montato modificherebbe la capacità intrinseca dell'arma facilitandone la maggior precisione e letalità. Anche le mire al Trizio oppure le guancette anatomiche sarebbero illegali.
Perplesso. Sono molto perplesso.

-
lepanto357
- Livello 4

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Messaggio
da lepanto357 » 26/07/2022, 9:10
In Francia sono addirittura consigliati ma non siamo francesi e non mi stupirei che, se legalizzati, non ne facessimo un buon uso. Da me che abito in campagna sono largamente utilizzati dai bracconieri. Ovviamente aumentano la possibilità di usi scorretti delle armi. Peccato perchè agli utilizzatori in regola darebbero vantaggi riguardo l'inquinamento acustico, campo questo che non viene tenuto in nessuna considerazione nel nostro sgangherato paese.
-
Customs
- Livello 3

- Messaggi: 634
- Iscritto il: 12/12/2019, 16:48
Messaggio
da Customs » 26/07/2022, 9:30
cisco60 ha scritto: ↑26/07/2022, 0:38
https://www.armimagazine.it/moderatore- ... assazione/
Ho affrontato l'argomento anche in un altro pianerottolo ma ugualmente volevo sapere anche la vostra.
Per come la veda io, un accessorio non dovrebbe essere comparato a "parte d'arma" indipendentemente dalla legalità o meno del possesso od uso. Se fossero confermate le motivazioni, anche un cannocchiale montato modificherebbe la capacità intrinseca dell'arma facilitandone la maggior precisione e letalità. Anche le mire al Trizio oppure le guancette anatomiche sarebbero illegali.
Perplesso. Sono molto perplesso.
Aumenterebbero la potenziale "letalità" delle armi sopprimendone parte del suono,
favorendone l'uso illecito.
Inoltre, da noi, per ora, si tratterebbe di "fornitura militare" quindi il suo utilizzo sarebbe comunque
precluso ai civili.
-
cisco60
- Livello 5

- Messaggi: 5714
- Iscritto il: 13/05/2017, 17:28
Messaggio
da cisco60 » 26/07/2022, 20:30
Probabilmente mi sono spiegato male.
Non contesto la loro "illegalità" ma il fatto che una Corte di Cassazione si esprima in quei termini definendoli "parte d'arma" mentre trattasi di semplici "accessori". Di qui, tutto il resto detto in precedente post.
